Un numero record di iscrizioni per l'edizione 2023 del Mirabaud Yacht Racing Image
Il concorso fotografico Mirabaud Yacht Racing Image 2023 è aperto. Il pubblico ha tempo fino all'8 novembre per votare la foto di regata più bella tra le 80 immagini selezionate. Il concorso di quest'anno è un'ulteriore prova dell'entusiasmo dimostrato dai fotografi professionisti. Sono pervenute ben 144 candidature da 30 Paesi diversi. Un nuovo record.

Tre premi assegnati al salone nautico METS BtoB
I sei membri della giuria internazionale - il fotografo professionista di vela e vincitore del Mirabaud Yacht Racing Image Award 2022, Nico Martinez; la responsabile dello sviluppo sostenibile di World Sailing, Alexandra Rickham dal Regno Unito; Laurène Coroller, giornalista di Voiles et Voiliers dal Regno Unito; Scott Dougal, direttore delle comunicazioni e del digitale di World Sailing dal Regno Unito; Tatjana Pokorny, giornalista dell'agenzia di stampa tedesca & Yacht dalla Germania; e Nicolas Mirabaud, Managing Partner di Mirabaud & Cie SA dalla Svizzera - hanno selezionato i finalisti. Delle 80 selezionate, saranno scelte 20 immagini e saranno assegnati tre premi: il voto del pubblico, il vincitore del primo premio Mirabaud Yacht Racing Image, eletto dalla giuria, e il premio dei delegati, basato sui voti espressi dai visitatori del salone.
La selezione finale sarà presentata al METS di Amsterdam, il salone nautico BtoB, dal 15 al 17 novembre, alla presenza dei fotografi.

I fotografi e i marinai francesi sono particolarmente ben rappresentati
La Francia è stata particolarmente ben rappresentata nel concorso di quest'anno, sia in termini di numero di fotografi online che di immagini presentate. Il vincitore assoluto è stato Charal, fotografato da ogni angolazione e iscritto 5 volte. Anche le imbarcazioni IMOCA sono particolarmente rappresentate: Malizia Sea Explorer, Biotherm, Holcim PRB, Macif Santé Prévoyance, L'Occitane en Provence e lo skipper Thomas Ruyant hanno partecipato.
Tra gli artisti francesi figurano ben 16 fotografi, tra cui Gilles Martin Raget, Ewan Le Bourdais, François Van Malleghem, Thomas Deregniaux, Anne Beaugé, Clément Gerbaud...
