Edizione speciale / IEC Telecom: Internet e telefono via satellite per una navigazione sicura e connessa

Oggi la comunicazione in mare è di vitale importanza per la sicurezza marittima. IEC Telecom, in qualità di operatore di servizi di telecomunicazione satellitare, offre soluzioni specifiche per i marittimi. Queste soluzioni, sia per la comunicazione vocale che per l'accesso a Internet, svolgono un ruolo cruciale nel garantire un livello ottimale di sicurezza a bordo delle navi.

Connettività offshore per tutte le esigenze

Le telecomunicazioni satellitari offerte da IEC Telecom soddisfano le esigenze di connettività operativa per la gestione delle attività professionali, le comunicazioni critiche durante le operazioni di salvataggio o di assistenza e persino l'intrattenimento a bordo. Sono ormai essenziali per tutti i marinai, professionisti o dilettanti, e costituiscono una componente indispensabile del loro equipaggiamento, garantendo una connettività affidabile e sicura in mare.

Gwenaël Lohéac, presidente di IEC Telecom Europe, sottolinea l'importanza della comunicazione in mare: "La comunicazione in mare è ormai un elemento essenziale per garantire la sicurezza dell'imbarcazione, sia che si tratti di telefonare per tenersi aggiornati su ciò che accade a bordo, sia che si tratti di inviare e-mail o di accedere a informazioni meteorologiche e di rotta. Inoltre, questi servizi offrono anche opzioni di intrattenimento, con accesso a televisione, Internet, piattaforme di streaming e giochi"

Le telecomunicazioni satellitari, un pilastro della sicurezza per i naviganti

La sicurezza in mare è una priorità assoluta per i marittimi. IEC Telecom offre soluzioni di comunicazione satellitare che garantiscono una connettività permanente, consentendo ai marinai di rimanere in contatto con i centri di coordinamento dei soccorsi e le squadre a terra. In caso di incidente, emergenza o pirateria, la comunicazione istantanea con i servizi di soccorso e le autorità competenti può fare la differenza tra la vita e la morte. Con le comunicazioni satellitari di IEC Telecom, i marinai possono stare tranquilli sapendo di avere una connessione sicura e affidabile, anche in mezzo all'oceano.

Telecomunicazioni satellitari, essenziali per le attività marittime professionali

Le attività professionali marittime richiedono una comunicazione efficace per funzionare senza intoppi. IEC Telecom offre soluzioni di connettività su misura per le industrie marittime come la pesca, il petrolio e il gas, la navigazione e molte altre. Con le comunicazioni satellitari, le navi possono rimanere collegate alle loro basi operative, trasmettere dati in tempo reale e coordinare le loro attività. Informazioni meteorologiche aggiornate, aggiornamenti delle carte nautiche e ottimizzazione delle rotte contribuiscono a rendere sicure ed efficienti le operazioni marittime.

Telecomunicazioni satellitari, essenziali per il tempo libero e l'intrattenimento in mare

Per i velisti, gli equipaggi professionali e i passeggeri delle navi da crociera, IEC Telecom offre un'esperienza di comunicazione in mare simile a quella sulla terraferma. Grazie a una connettività Internet veloce e potente, i velisti possono rimanere in contatto con i propri cari, lavorare a distanza e godersi l'intrattenimento online anche in alto mare. Le applicazioni basate sulla connettività satellitare, come la telefonia via Internet e le videoconferenze, offrono ai diportisti un'esperienza completa durante i loro viaggi in mare.

Negli ultimi anni, i servizi di comunicazione satellitare hanno subito una notevole evoluzione. Un tempo costosi e caratterizzati da velocità di download limitate, oggi sono disponibili a prezzi accessibili e offrono velocità di connessione simili a quelle domestiche. I nuovi progressi tecnologici, come Starlink di Elon Musk, stanno rivoluzionando il settore offrendo velocità di download fino a 250 Mbit/s a tariffe competitive. Questi servizi offrono una copertura globale senza costi di roaming, garantendo una connettività affidabile e conveniente indipendentemente dal luogo, a differenza delle reti GSM tradizionali.

Altri articoli sul tema