Progetto Duracell: laminazione sottovuoto, imparare dagli errori


Quando è arrivato il momento di montare la parte superiore del tetto della sua barca di 60 piedi, Matt ha avuto delle brutte sorprese. Questa è l'occasione per analizzare i suoi errori e iniziare il refit della barca con un piede migliore.

Un pannello composito troppo rigido e imperfetto

Nell'ultimo episodio del refit di Duracell, il suo ex 60 piedi, Matt ha preparato la parte superiore del futuro tetto del pullman laminando un grande pannello di schiuma su un lato. Le temperature negli Stati Uniti settentrionali, all'approssimarsi dell'inverno, sono molto basse, e lui si è preoccupato di costruire un mini "forno domestico" per mantenere una temperatura accettabile per la polimerizzazione della resina.

Ma quando il sacchetto del vuoto viene rimosso, il pannello appare deludente e preoccupante: la resina ha lasciato dei vuoti e la superficie non è liscia.

Matt ha comunque provato a montare il pezzo sulla barca e a piegarlo sulle barre del tetto. La sanzione è immediata. Il pannello si è incrinato e, nonostante i tentativi di ripararlo e poi di recuperare la materia prima, è stato necessario buttare via tutto.

Lezioni per una migliore laminazione sottovuoto

Dopo la delusione, Matt elenca le lezioni di questo fallimento nell'episodio successivo. Per il suo prossimo tentativo, Matt sceglie una resina epossidica a lenta polimerizzazione per avere il tempo di lavorare con calma e si fa aiutare da un amico. Ha anche realizzato un telaio in melamina per eseguire il confezionamento sottovuoto su una superficie piana.

Il risultato è molto migliore, con un aspetto della superficie molto più facile da lavorare e da verniciare in futuro e una maggiore resistenza, poiché non ci sono vuoti.

Facilitare la flessione

Quando arriva alla fase di piegatura, Matt prepara anche l'operazione. Invece di premere semplicemente sul pannello grande, effettua dei tagli nella schiuma in corrispondenza dell'asse del tetto. In questo modo è più facile che il pezzo prenda la sua forma. Avvitato sui rinforzi, si adatta finalmente alle centine.

Imparando dagli errori, Matt può quindi affrontare la paratia del carrello della randa.

Altri articoli sul tema