Un runabout ispirato agli anni '20 con un design moderno
Sempre più persone nel settore della nautica scelgono i motori elettrici per le loro imbarcazioni. Questo è il caso del cantiere portoghese Faro Boat, il cui primo modello è il Faro 5. Si tratta di un runabout lungo 5 metri e largo 2 metri, ispirato agli anni Venti.
Il design, firmato da Tomas Costa Lima, è moderno con uno scafo planante, una forte V a prua e un imponente scalino. La versione standard ha una coperta modellata con legno FSC Cryptomania, proveniente dalle Azzorre e rivestito con resina epossidica. La barca può anche essere fornita interamente in vetroresina, semplice o personalizzata. La costruzione è realizzata in infusione di vetroresina, con un'anima in PVC, ma il cantiere sta valutando soluzioni costruttive più sostenibili, come il lino organico per lo scafo e il ponte e il sughero per l'anima.

Diversi motori e tipi di batteria
Possono essere installate diverse potenze di motori fuoribordo, da 6 a 30 kW, abbinate a tre diversi tipi di batterie. Con la potenza più ridotta e due batterie al litio, la velocità di crociera dichiarata è di 4 nodi con un'autonomia di 10 ore, mentre la velocità massima è di 8 nodi. Con 15 kW e due batterie LiFe, la velocità sale a 8 nodi e l'autonomia scende a 8 ore. La velocità massima aumenta a 12 nodi. Infine, con la motorizzazione maggiore di 30 kW e due batterie CATL, la velocità di crociera è di 10 nodi, l'autonomia rimane la stessa e la velocità massima è di 22 nodi.

Un basso pescaggio per ancoraggi intimi
Il pozzetto del Faro 5 è dotato di portabicchieri, di un impianto stereo Fusion e di una borsa termica per navigare tranquillamente in acque calme. Il suo pescaggio di soli 0,3 m consente di avvicinarsi il più possibile agli ancoraggi.

Una stazione di ricarica solare su misura
Se il Faro 5 non è di per sé un'innovazione, lo è la sua stazione di ricarica dedicata. Mentre il runabout può essere ricaricato da qualsiasi presa di corrente, il cantiere sta attualmente sviluppando una stazione di ricarica e stoccaggio che può essere adattata a qualsiasi pontile o marina. La Faroboats Solar Docking Station è fatta su misura per l'imbarcazione e consente di riporla in un luogo asciutto, grazie a un paranco. Secondo il cantiere, le batterie possono essere ricaricate in 1,5 ore, utilizzando esclusivamente energia solare. Questa soluzione innovativa può essere spostata su un rimorchio, in modo da poter essere utilizzata ovunque. Inoltre, consente di conservare l'imbarcazione in un luogo asciutto, evitando così l'uso dell'antivegetativa.

Tariffe IVA esclusa 2022
Faro5 âeuros Versione in legno
30 kW: 125.000 euro
15 kW: 115.000 euro
Faro5 âeuros Versione in fibra
15 kW: 90.000 euro
6 kW: 57.500 euro
Prezzo della stazione di ricarica solare: 80.000 euro