Costruzione di una parete a sandwich con processo a umido
Nell'episodio precedente, Matt ha rilevato la forma della sua barca per creare una sagoma per la nuova paratia che vuole installare. Ora può iniziare a realizzare la paratia, che è un sandwich composito, come il resto della barca.
Come spesso accade nei progetti personali, Matt utilizza la tecnica del processo a umido, poiché l'infusione sottovuoto è più delicata. Per questo si protegge bene con una maschera e una tuta da lavoro prima di applicare due strati di tessuto in fibra di vetro a una lastra di schiuma divinycell spessa 2,5 cm. Con l'aiuto di un amico, li impregna di resina epossidica prima di aggiungere un foglio di buccia. Poi fa lo stesso sull'altro lato e lascia indurire la resina.
Una volta completata la polimerizzazione ad aria, utilizza la sua dima per tracciare la forma della nuova parete prima di tagliarla con un seghetto alternativo.
Visualizzazione degli allestimenti della nave
Matt poi posiziona la paratia nella barca. A parte alcuni piccoli aggiustamenti e ritagli, si adatta perfettamente alla posizione determinata durante il processo di dimensionamento. Matt può ora realizzare la seconda mezza paratia simmetrica.
Il giovane marinaio tuttofare può iniziare a visualizzare le future sistemazioni che traccia sulla paratia con un pennarello: panche per la cuccetta, stiva del motore, sedile per l'orologio e pozzetto per accedervi...