Il costruttore francese Outremer, le cui officine hanno sede a La Grande-Motte, lancerà nel 2021 il suo nuovo catamarano, l'Outremer 55. Questo catamarano fa parte della gamma (4 modelli) tra l'Outremer 51 e il 5X, che in realtà è un 60 piedi.
Con una lunghezza al galleggiamento di 16,73 m, questo nuovo modello della VPLP colma il vuoto lasciato nella gamma offrendo più spazio rispetto al 51 piedi per vivere a bordo, ma rimane comunque semplice da usare da parte di un equipaggio familiare (non c'è bisogno di uno skipper come sul 5X). Questo perché i catamarani Outremer sono spesso acquistati da una coppia che naviga principalmente in coppia.
Stazione modulare a doppio timone
Una delle principali innovazioni di questo modello sono le due barre a ruota inclinabile. Si può governare dal ponte di coperta, in piedi in posizione eretta o comodamente seduti in un doppio sedile, oppure governare dal pozzetto, inclinando il timone, per navigare protetti dal bimini rigido e godere di una buona visibilità a prua dal finestrino anteriore del ponte principale.
Un'isola per la cucina
Allo stesso livello, tra il pozzetto e il salone, c'è un'altra novità: un'isola centrale nella cucina di bordo. Questo vi permetterà di continuare a cucinare tenendovi in contatto con le persone in cabina di pilotaggio, per esempio, o tenendo d'occhio il mare attraverso i finestrini. Un'estensione dell'isoletta si ripiega nel pozzetto per godersi un pasto all'interno/esterno senza dover apparecchiare il tavolo nel pozzetto.
3 o 4 cabine
Nei galleggianti, troviamo classicamente le cabine. Nella versione armatoriale (3 cabine), lo scafo di dritta sarà riservato all'armatore e offrirà uno spazio davanti al galleggiante che potrà essere convertito secondo le esigenze: ufficio, spogliatoio... Lo scafo di babordo sarà lo scafo degli ospiti con due cabine e due servizi igienici. Nel catalogo è presente anche una versione a 4 cabine.
Tariffa: 1.200.000 euro HT