Per cominciare, rassicuriamo gli appassionati di Tofinou 9.50: questo nuovo 9.7 non è destinato a sostituire questo vecchio modello, che è riuscito a costruire una bella flotta nel Mediterraneo. Christian Iscovici, il direttore di cantiere, ha sempre difeso il carattere senza tempo del suo Tofinou, a tal punto che la 7 M è ancora costruita - senza menzionare il Tadorne, che può sempre essere ordinato.
Il 9.7 soddisfa la richiesta degli armatori di Tofinou 8 M che vogliono godere di una barca a vela leggermente più grande e più veloce, mantenendo la stessa facilità di manovra - fiocco autosterzante e rigidità della tela. Il programma rimane invariato: escursioni di un giorno, navigazione in solitario e regate.
Un ponte di Peugeot Design
Prima ancora di dimostrare le sue qualità nautiche, il Tofinou 9.7 è un innegabile successo estetico: riesce a mantenere i codici Tofinou - cesoia di coperta, scafo colorato, coperta in teak, mogano, mogano - guadagnando un design tanto moderno quanto senza tempo. Questi angoli sottili della tuga e dei muretti, questo grigio che ricorda la carenatura anteriore dello specchio di poppa scavato, è opera di Peugeot Design. Lo stesso vale per i display multifunzione, perfettamente visibili al timoniere anche alla luce diretta del sole grazie al loro posizionamento, argomento ben compreso dagli specialisti del settore automobilistico.
Il ponte Tofinou è prodotto a Wauquiez con il processo di infusione; lo scafo sandwich composito, gli alloggi, le installazioni tecniche, le rifiniture e la messa a punto sono realizzate da Latitude 46 a La Rochelle. Per soddisfare tutti i programmi, il cantiere offre tre tipi di chiglia: fissa, sollevabile o girevole. La larghezza dello scafo è limitata a 3 metri; con un dislocamento limitato a 2,3 t di peso leggero e un pescaggio ridotto a 0,90 m - chiglia girevole - è possibile il trasporto su strada. Il nostro modello di prova è dotato di una chiglia di sollevamento e due timoni. E' stato inoltre ottimizzato per regatare con un albero in carbonio, un paio di verricelli aggiuntivi sulla tuga e naturalmente vele di alta gamma.
Motorizzazione elettrica
Il nostro 9.7 è dotato di un motore elettrico Torqeedo da 10 KW - una potenza paragonabile al diesel da 15 HP fornito di serie. Due batterie da 5 KW - 35 kg ciascuna - forniscono un'autonomia limitata alla massima velocità. Ma possiamo resistere da due a quattro ore a 4/5 nodi. Nel pozzetto, quattro tronchi e un ampio spazio di stivaggio sotto il ponte di poppa.
Alla fine di una facile navigazione, ci rendiamo subito conto che questo Tofinou non ha davvero bisogno di un motore - tranne che durante le manovre in porto. La nostra barca a vela parte non appena iniziano le prime brezze e mantiene facilmente la velocità del vento (a patto che sia bassa, ovviamente). La nostra sessione continua con una piccola termica di 10 nodi: registriamo 6.5 sul GPS e una prua a 28° dal vento apparente.
Una barra morbida e precisa
La precisione e la morbidezza della barra sono eccezionali. La disposizione del ponte è ottimizzata per un equipaggio o un velista solitario: le panche del pozzetto sono divise in due parti: 117 cm di lunghezza davanti e 90 cm dietro. Tra di loro, i due ritorni supportano gli argani principali. Tutte le manovre seguono un sofisticato circuito di canalizzazione, che contribuisce a creare un ponte visivamente pulito. La posizione del timone è eccellente, anche durante la discesa in corda doppia. I poggiapiedi triangolari in teak permettono all'equipaggio di sostenere il tallone. Queste parti sono reversibili per scomparire nel pozzetto, che ha quattro tronchi - c'è ancora molto spazio di archiviazione sotto il ponte posteriore.
Fiocco autosterzante
Il fiocco autosterzante ovviamente semplifica l'imbastitura - cambiamo virata e questo è tutto... Il grande spinnaker asiatico, ormeggiato su un bompresso fisso, permette al turbo di essere innestato: la velocità sale rapidamente a 8/9 nodi con una velocità massima di 10,5 nodi grazie ad una risée. Anche se cerchiamo di mantenerlo il più basso possibile, l'elenco rimane ragionevole e i timoni non si arrestano. Tofinou 9.7 ne ha un po 'sotto il cofano...
Alloggi minimalisti
L'interno è raggiunto grazie ad una cappa montata su martinetti il cui pannello superiore è montato sulla sua base - un trucco che non nasconde l'arco al timoniere. Il pannello di discesa è memorizzato in una posizione ad hoc. La larghezza dello scafo offre un volume soddisfacente, ma l'altezza sotto le barre è limitata a 1,34 m. Il prezzo da pagare per godere di una bella barca a vela con bordo libero limitato. Un rimpianto: non ci sono finestre
Nella versione base c'è un letto bretone nella parte anteriore e due ampie panche laterali che possono essere utilizzate come cuccette. Un interno leggermente spartano, ma compatibile con il programma day boat di 9.7. Per l'uso nei fine settimana, un pacchetto opzionale offre una parvenza di comfort.