Il 42 S è il primo del marchio a prendere il mare. Esteticamente è difficile non notarlo. Una linea lunga e fluida con una prua coperta, forme angolari e un parabrezza che sporge appena sopra la linea di coperta. Dalla prua affilata, l'imbarcazione si allarga per terminare con una poppa aperta prolungata da una splendida piattaforma da bagno. Un design puro e moderno.

Appena saliti a bordo, si rimane colpiti dallo spazio disponibile. Infatti, l'Alium è una barca semi-custom, una piattaforma su cui ogni acquirente può creare il proprio layout. Si discute poi con i progettisti e gli ingegneri per costruire un layout quasi su misura. Sulla barca che abbiamo provato, il centro del pozzetto è caratterizzato da un'ampia zona pranzo che può essere trasformata in una zona prendisole extra-large, mentre i sedili sono dotati di vani portaoggetti. In due secondi, premendo un pulsante, il tavolo può anche scomparire nel pavimento.
Una terrazza di 25 m2 (269 sqft)
Direttamente di fronte a questo allestimento, un blocco su ogni bordo funge da cucina con lavello, bidone della spazzatura, grill, fabbricatore di ghiaccio e non meno di tre frigoriferi. Se ciò non bastasse, il pozzetto può essere notevolmente ampliato abbassando le due paratie di poppa. In concreto, una volta abbassate le paratie, si può beneficiare di una larghezza di 6 m (20 piedi) e di una terrazza di 25 m2 (269 piedi quadrati). È difficile da battere!

Sull'altro lato della cucina, si trovano due comode panche, una delle quali è un po' più piccola a dritta per fare spazio alla postazione di comando. Completa ed ergonomica, questa timoneria è completata da due sedili pilota, mentre il parabrezza offre un'efficace protezione dal vento. Grazie ai deflettori laterali, questo parabrezza protegge anche il pozzetto. Dietro le panche, ampie passerelle conducono allo spazioso ponte di prua, dove può essere sistemato un solarium per due o tre persone. Il pozzetto può ospitare anche dei pouf e l'intero spazio di poppa può essere protetto da un bimini. Tuttavia, sul ponte di prua non è prevista l'ombra.
Una confortevole cabina per due o quattro persone per trascorrere la notte
Sebbene l'Alium sia un modello di vita all'aria aperta, la zona notte è piuttosto interessante. Tre piccoli gradini conducono a una zona pranzo che può essere trasformata in una cuccetta doppia. Oltre alla splendida illuminazione naturale, il volume degli interni e la qualità della lavorazione del legno sono particolarmente interessanti.

Infatti, se è già difficile capire di essere su una barca in alluminio quando si è nel pozzetto, una volta dentro è semplicemente impossibile. Oltre alla zona notte anteriore, c'è molto spazio per lo stivaggio, una piccola cucina e una vera toilette con doccia, anche se è un peccato che quest'ultima non sia realmente separata dal resto dello spazio.

Un'ultima sorpresa: sotto il pozzetto è stata montata una cabina centrale, a un'altezza comoda per il pernottamento. L'unico inconveniente è che questa cabina intermedia manca di illuminazione naturale. D'altra parte, le finiture di questa cabina sono lodevoli.