Volvo Ocean Race 2017-18, chi vincerà?


La partenza della decima tappa di questa tredicesima edizione della Volvo Ocean Race si è tenuta domenica 10 giugno 2018. I sette equipaggi all'inizio di Cardiff hanno una posta in gioco molto seria in quanto sono tre per poter correre per il primo posto sul podio... Uno stretto incontro tra il Dongfeng Race Team, MAPFRE e il Team Brunel, i tre contendenti al trono... Nel frattempo, la flotta rimane raggruppata con un gap di meno di 10 miglia tra il primo spagnolo del MAPFRE e l'ultimo, il Vestas 11th Hour Racing verso Gothenburg, Svezia.

Un passo decisivo

La partenza della decima tappa della Volvo Ocean Race 2018 si è tenuta domenica 10 giugno. 1.300 miglia tra Cardiff (Galles) e Göteborg in Svezia, circa la metà del tempo intorno alle isole britanniche, con una salita lungo il Galles fino alla punta settentrionale della Scozia, e una discesa nel Mare del Nord verso la Norvegia meridionale e una direzione ad est fino a Göteborg

La penultima tappa del giro del mondo con equipaggio con sosta è decisiva per il resto della regata in quanto solo 3 punti separano i primi tre nella classifica generale... Il verdetto finale sarà emesso solo tra 3 settimane all'Aia - dove l'ultimo In-port (nessun impatto sulla classifica generale, tranne in caso di pareggio) si terrà il 30 giugno. La pressione è quindi al suo apice tra gli equipaggi e il vincitore potrebbe benissimo essere conosciuto prima del tempo...

Oltre al primo posto - per il quale stanno lottando Dongfeng Race Team, Team Brunel e MAPFRE - un podio è ancora matematicamente possibile per il Team AkzoNobel e un duello per il sesto posto tra Sun Hung Kai/Scallywag e Turn the Tide on Plastic.

Un duello... al tre

Ma torniamo ai primi tre e in particolare all'attuale leader - il Dongfeng Race Team - il cui skipper Charles Caudrelier è stato molto interrogato durante questa tappa gallese: pressione, strategia contro non uno - ma due - concorrenti... Il Team Brunel è la squadra forte del momento dopo le sue ultime vittorie: vince a Itajaí e Cardiff, secondo posto a Newport.

"" ha detto il vincitore del Solitaire du Figaro del 2004 sabato, sulla strategia da seguire.

Charles Caudrelier riconosce che "540", ma per ora non si tratta di calcolare, ma di concentrarsi. "360"

Vincere questa tappa sarebbe simbolico anche perché la squadra franco-cinese non ha ancora vinto una sola tappa. Arrivare primo a Göteborg gli permetterebbe quindi di vincere finalmente questa vittoria, ma anche di vincere un punto bonus (miglior tempo cumulativo su tutta la Volvo Ocean Race) oltre al punto aggiuntivo del vincitore di tappa. Un grande passo avanti verso la vittoria finale...

Kevin Escoffier, di Malouin, ha aggiunto:"All'inizio della gara, potremmo essere stati un po' troppo giocherelloni con MAPFRE. Ora c'è un'altra barca coinvolta nel gioco. Dobbiamo solo navigare meglio che possiamo e vedere cosa sta succedendo. Forse dopo questa decima tappa, dovremo controllare uno dei nostri avversari, ma al momento il nostro vantaggio è troppo esiguo per pensarci"https://media.bateaux.com/bateaux/28487/volvo-ocean-race-dongfeng-race-team-2.jpg"la pressione è al suo picco" Un basso viene da ovest. Tra il flusso nord in cui saranno e il flusso sud che arriverà, c'è una piccola cresta di alta pressione. La sfida sarà quella di navigare sottovento lungo l'Irlanda fino all'arrivo di questo flusso meridionale, oppure di attraversare questa cresta per andare ad ovest a prendere l'interruttore verso sud e ripartire in piena pentola con condizioni di sottovento ."

In breve, fare più di un percorso per ottenere un po 'di vento o attenersi a un percorso diretto nella speranza che il flusso verso sud arrivi il più presto possibile. La scelta sarà difficile, ma qualunque cosa accada, nulla sarà deciso dopo il passaggio delle Shetland, nel nord della Scozia, essendo la seconda parte della tappa verso la Scandinavia molto complessa ed emozionante!

Altri articoli sul tema