Grand Soleil 48, il ritorno dell'incrociatore

Del Pardo Grande Sole 48

Del Pardo sta varando un nuovo yacht da crociera per maggio 2018: il 48 Performance. Questa barca a vela sarà declinata in versione da regata con una moltitudine di opzioni per vederla conquistare i primi posti nelle regate abitabili.

In questo disegno del Grande Sole 48, il cantiere italiano Del Pardo ha messo in esso tutta la sua esperienza. Questo progetto vuole far rivivere la sua immagine di barca a vela chic ed efficiente. Così il nuovo 48 avrà una versione più silenziosa chiamata "Performance" (nota la sfumatura!), e una seconda versione chiamata "Race".

Per progettare questa barca, il cantiere si è avvalso di un polo di 3 competenze: lo studio di progettazione del Chantier Del Pardo, Nauta Yacht Design per gli interni e il ponte e infine Marco Lostuzzi per l'architettura navale.

Costruite sullo stesso stampo, le due versioni non riceveranno gli stessi materiali e processi di fabbricazione, né le stesse attrezzature.

Del Pardo Grand Soleil 48
Del Pardo Grand Soleil 48 in versione Race

Lo scafo della versione Performance sarà realizzato in vetro/vinilestere convenzionale con partizioni strutturali in laminato laminato. La chiglia avrà una vela in acciaio e un bulbo in piombo mentre il timone (unico nel suo genere) sarà realizzato in vetro laminato con uno stoppino in acciaio inox.

In parallelo, la versione Race avrà un guscio in vetro/epoxy infuso (la resina epossidica consente di risparmiare peso sul guscio) e un'opzione di carbonio epossidico sarà offerta a catalogo. Nella versione Race, un telaio in carbonio (come gli X-Yachts) si fa carico di tutte le operazioni di armamento e di chiglia. Verrà proposto un pescaggio profondo (pescaggio di 3 m) per aumentare la rigidità della tela. Infine lo zafferano sarà più profondo e fatto di carbonio.

Si noti che gli oblò dello scafo possono essere presenti o meno secondo i desideri dell'armatore. Meno finestre riducono il peso e aumentano la rigidità...

Del Pardo Grand Soleil 48
Del Pardo Grand Soleil 48 in versione Performance

Anche le dotazioni delle due versioni saranno diverse. 4 argani posizionati in prossimità del timoniere nella versione Performance per non ingombrare il pozzetto, mentre 8 argani, uno strallo idraulico e un fiocco regolabile in 3 dimensioni arricchiscono la versione Race.

Stesso discorso per la vela con possibilità di albero in carbonio e sartiame tessile sulla versione Race (albero e asta in alluminio di serie).

Del Pardo Grand Soleil 48

Il layout con 3 cabine doppie sarà lo stesso in entrambe le versioni. I divisori a sandwich placcati consentono un risparmio di peso dal 30 al 40% sulla versione da gara. Alcuni degli arredi saranno smontabili anche durante le regate.

Non vediamo l'ora di vedere questa piccola bomba sull'acqua, ma soprattutto di scoprire il prezzo finale del dispositivo, soprattutto nella sua versione Full Carbon Race... Innegabilmente picchi innegabili!

Altri articoli sul tema