Pardo Endurance 72: un walkaround cruiser progettato per le lunghe distanze

Il Pardo Endurance 72 si distingue per il suo design ottimizzato per la crociera oceanica, combinando prestazioni, autonomia e comfort. Con uno scafo progettato per ridurre il consumo di carburante e un allestimento pensato per la vita in mare, questo yacht è un punto di riferimento per i velisti che cercano eleganza ed efficienza.

Una nuova ammiraglia per Pardo Yachts

Con il lancio dell'Endurance 72, Pardo Yachts amplia la sua gamma Endurance con uno yacht progettato per le crociere a lungo raggio. Successore dell'Endurance 60, questo modello è stato progettato per offrire un equilibrio ottimale tra comfort, efficienza e autonomia in mare.

Un design esterno ottimizzato per la navigazione

Il Pardo Endurance 72 ha linee tese e dinamiche, con una prua rovesciata e una disposizione della coperta che ottimizza i movimenti a bordo. Il walkaround facilita gli spostamenti in sicurezza, mentre le paratie abbattibili ampliano notevolmente lo spazio abitativo esterno. Il pozzetto, che può essere trasformato in una terrazza di 40 m², e il flybridge di 27 m² offrono aree per il relax e la socializzazione, adattate ai diversi momenti della giornata.

Uno scafo progettato per ridurre il consumo di carburante

Il Cantiere del Pardo ha sviluppato uno scafo ottimizzato per il sistema di propulsione IPS di Volvo Penta. La ricerca idrodinamica ha portato al perfezionamento di un design che migliora la stabilità e l'efficienza, soprattutto in crociera. Il lancio introduce un regime di "eco-velocità" che consente un'autonomia di 900 miglia nautiche a 12 nodi con un consumo di carburante di 80 litri all'ora.

Maggiore autonomia per crociere prolungate

L'Endurance 72 è progettato per massimizzare l'autonomia grazie al serbatoio del carburante da 6.000 litri e al serbatoio dell'acqua dolce da 1.200 litri. Questo yacht si rivolge agli armatori che desiderano effettuare lunghe traversate, con un design che privilegia l'ottimizzazione del consumo di carburante e la semplificazione della manutenzione.

Interni progettati per il comfort in mare

Il design degli interni, firmato BURDISSOCAPPONI Yachts & Design, si concentra sull'ergonomia e sull'uso intelligente dello spazio. Il ponte principale è dotato di una cucina di poppa per facilitare il servizio, mentre il salone interno beneficia di un collegamento fluido con l'esterno grazie ad ampie finestre e porte scorrevoli.

Sottocoperta, il layout prevede quattro cabine con bagno privato, oltre a una zona equipaggio con accesso indipendente. La scelta dei materiali combina tradizione e modernità, con finiture in noce grigio opaco, tessuti in tonalità neutre e tocchi contemporanei come la rubinetteria nera opaca e le superfici in Krion Pearl.

Un debutto straordinario e una prima mondiale

Ancor prima della sua presentazione ufficiale, Endurance 72 ha svolto un ruolo di primo piano come yacht hospitality per Luna Rossa Prada Pirelli alla 37a America's Cup di Barcellona. Il suo lancio mondiale è previsto per il Palm Beach International Boat Show 2025, dove sarà esposto per la prima volta negli Stati Uniti.

Altri articoli sul tema