Promuovere il dinamismo del settore
Nove anni fa è nato il Salone Nautico Internazionale dei Multiscafi, uno spettacolo galleggiante dedicato ai catamarani e ai trimarani, sia a vela che a motore. Una manifestazione che ogni anno cresce di dimensioni e che attira molti espositori internazionali che presentano le novità dell'anno.
Il settore dei multiscafi è un mercato sempre più dinamico, trainato in particolare dal mercato del charter, che permette di noleggiare multiscafi in qualsiasi parte del mondo. E' anche un sogno che diventa realtà grazie al mondo delle regate oceaniche, dove si stanno battendo record su questi grandi trimarani oceanici. Soprattutto, però, è una barca comoda e spaziosa - ma anche molto stabile - per la navigazione in famiglia e le crociere intorno al mondo. Il Salone Nautico Internazionale dei Multiscafi sarà la prova di questo dinamismo, con ancora una volta numerose presentazioni mondiali. I visitatori potranno così scoprire i nuovi prodotti dei cantieri navali:
- Aventura 34
- Bali 4.1
- Broadblue 346
- Ita 14,99

- Marsaudon TS5
- MC50 Cat
- Neel 45 Evolution
- Oltremare 51
- Bavaria Nautitech 47 Power (prima volta a galla)

- Leopard 50 (prima europea)
Promuovere la diversità dell'industria marina
Questo 9 e L'edizione si concentrerà sul villaggio degli espositori, che è stato ridisegnato per presentare la varietà del settore nautico rappresentato nella sua interezza con la presenza di produttori di attrezzature, servizi, cantieri navali e trasportatori nel villaggio degli espositori. L'area architettura/innovazione/progettazione offrirà ai visitatori la possibilità di scoprire i modelli di domani. E il concorso Multiscafo dell'anno premierà le unità più belle del 2018.
Un pass per tutta la durata dello spettacolo
Un'altra novità di quest'anno è che i visitatori potranno acquistare un pass di 5 giorni direttamente a 20 euro (contro i 9 euro di un giorno) per approfittare dell'intera manifestazione e poter scoprire e provare quasi cinquanta modelli in acqua.