Cosa ne pensi della vittoria dell'Emirates Team New Zealand?
Emirates Team New Zealand merita pienamente la sua vittoria, sia in termini di visione che di motivazione... Nel match race, non si tratta di andare molto veloce, ma di andare più veloce degli altri.
Hanno vinto essendo più veloci sull'acqua, avendo lavorato su tre punti particolari:
- come navigare in barca distribuendo meglio i compiti a bordo
- il disegno delle pellicole che hanno dovuto rivedere in seguito alle prime disaggregazioni ad Auckland
- la gestione informatica dell'automazione della loro idraulica.
Sono stati migliori velisti in acqua grazie ad un eccezionale team di terra che ha battuto uno dei leader mondiali del settore con i loro software embedded.
Poiché i neozelandesi non hanno ratificato la carta, cosa ne pensate del futuro della Coppa?
Il lavoro forzato non ha esistenza legale. Nell'ordine, ce ne sono:
- l'Atto del regalo.
- Il protocollo, curato dal Defender e Challenger dei record una volta concordato.
- Poi le regole di classe, cioè l'indicatore di livello.
- Poi le regole delle corse.
Il resto è inutile. Hanno vinto i neozelandesi e saranno loro a ricevere la prossima sfida. Lo sfidante della Records sarà Luna Rossa ed entrambi accetteranno di produrre un protocollo e un regolamento di gara. Gli italiani e i neonazisti stavano già lavorando insieme su questa edizione e su quella precedente, quindi non avranno difficoltà a raggiungere un accordo.
Quale futuro per la Coppa?
Come ha detto Grant Dalton, "metteremo in atto delle regole che permetteranno a tutti gli sfidanti di vincere la Coppa. "Siamo solo gli organizzatori della Coppa."
Scommetto per un protocollo entro un mese, che proporrà un misuratore con foiler. Saranno le regole del box (contrariamente al monotipo), per poter dare a tutti la possibilità di vincere questa regata progettando la barca migliore.
C'è impazienza ed entusiasmo per tornare in Nuova Zelanda, un paese che ama la Coppa tanto quanto il rugby.
Quindi e' una buona idea tornare alle barche monodesign?
La monotipia è intrinsecamente contraria alla natura umana, la cui ricchezza si esprime nella creazione e nelle differenze.
La monotipia non è solo restrittiva e castrante, ma è anche fonte di spese sconsiderate per guadagni minimi.
Saresti a favore o contro il ritorno al monoscafo?
Non sono io a decidere. Non sono favorevole a tornare ai vecchi tempi. Non devi essere esclusivo, devi sapere come dire "e" e non "o" Alle Bermuda, avevamo entrambi. Le regate della Classe J tra le regate della Coppa foilers a 45 nodi soddisfano tutti.
Adoro i monoscafi e i multiscafi a vela, ma per l'America's Cup sono necessarie barche all'avanguardia della tecnologia
Cosa ne pensi della performance della French Challenge?
Senza visione ed esperienza, è difficile trovare finanziamenti. Dobbiamo fare le cose in ordine.