Un viaggio sportivo straordinario
Nato il 25 febbraio 1928, Paul Elvstrom partecipò ai Giochi Olimpici otto volte tra il 1948 e il 1988. E' stato uno dei velisti di maggior successo nel mondo della vela olimpica. Il marinaio danese ha vinto la medaglia d'oro quattro volte di fila, a Firefly nel 1948 a Londra e a Finn a Helsinki (1952), Melbourne (1956) e Roma (1960). Ha anche gareggiato in Star, Soling e Tornado alle Olimpiadi successive. Il suo equipaggio Tornado con la figlia è stato il primo equipaggio di famiglia dei Giochi Olimpici.
Paul Elvstrom ha inoltre collezionato 11 titoli mondiali su vari supporti per la vela leggera, dal 505 all'Olandese Volante, alla Stella e al Tornado.
Un concorrente rispettato ed elegante, al centro del mondo della vela ha mantenuto la sua citazione: "Non abbiamo vinto la regata se vincendo la regata abbiamo perso il rispetto dei nostri concorrenti. "
Un inventore appassionato
Paul Elvstrom rimarrà anche nella storia della vela attraverso le sue invenzioni. In particolare, è dietro un nuovo modello di discarica, ormai un comune accessorio sui gommoni, distribuito da Andersen. Lo sportivo danese ha anche creato il proprio modello di giubbotto di salvataggio.
Velaio Elvstrom Vele
Nel 1954, Paul Elvstrom fondò il negozio di vela Elvstrom Dinghy Sails, che da allora è diventato Elvstrom Sails. Il logo, una corona di fiori rossi da lui disegnata, è un simbolo che è diventato comune sulle acque da corsa in tutto il mondo. E' uno dei più importanti costruttori europei di vele che equipaggia molte imbarcazioni da diporto standard.
Nominato sportivo danese del secolo nel 1996, Paul Elvstrom è deceduto il 7 dicembre 2016 all'età di 88 anni nella sua città natale di Hellerup. Lascia una traccia essenziale nella storia della vela del XX secolo.