Rutgerson Quick Reef Solution (QRS), per limitare l'attrito durante il terzarolo

La Quick Reef Solution (QRS) di Rutgerson ottimizza il terzarolo con un anello innovativo e facile da installare, progettato per ridurre l'attrito. Scoprite le sue caratteristiche tecniche e i vantaggi che offre ai velisti.

Progettato per semplicità e prestazioni

Con il QRS, Rutgerson offre un'alternativa innovativa agli anelli di terzaroli tradizionali. Composto da due parti avvitate insieme, il QRS elimina la necessità di una cinghia. È facile da installare su un anello in acciaio inox esistente. Questo design ottimizza la distribuzione del peso sulla vela e facilita l'installazione sia per i velisti dilettanti che per quelli esperti.

Flessibilità e personalizzazione delle cime di terzaroli

Uno dei punti di forza del QRS è la sua modularità. I diportisti possono scegliere di posizionare le cime di terzaroli a dritta, a sinistra o su entrambi i lati. Questo sistema offre anche la possibilità di cambiare rapidamente lato in base alle esigenze, un vantaggio prezioso quando si tratta di distribuire l'usura delle cime.

Un'innovazione tecnica per ridurre l'attrito

L'anello QRS è trattato con anodizzazione impregnata di teflon, che garantisce una superficie ultra liscia e una significativa riduzione dell'attrito. In combinazione con un raggio più ampio per la cima di terzaroli rispetto agli anelli tradizionali in acciaio inox, il sistema migliora la fluidità di manovra e riduce l'usura dell'attrezzatura.

La giusta dimensione

Il QRS è disponibile in 3 misure a seconda del diametro dell'anello da montare: 15, 23 o 30 mm. Il carico massimo varia da 1590 a 2500 kg. Ogni modello è progettato per adattarsi a rinforzi di nastro di spessore variabile, da 1 mm a 8 mm a seconda della configurazione.

Prezzi a partire da 60 euro

Altri articoli sul tema