Extreme Sailing Series - Chi sono i nove equipaggi?

© KaiSchaefer.de

Oggi è stata inaugurata nella baia di Singapore la Extreme Sailing Series. L'opportunità di scoprire i nove equipaggi che parteciperanno al circuito fino al prossimo dicembre.

Nove equipaggi partecipano a questa nona edizione delle Extreme Sailing Series, provenienti da tutto il mondo. Gli equipaggi sono inglesi, russi, russi, italiani, omanisti, austriaci, danesi, singaporiani o turchi. I velisti che si uniscono ai team provengono da Australia, Russia, Nuova Zelanda, Italia, Oman, Gran Bretagna e Austria. Dei 45 marinai assunti, ci sono solo 2 francesi e una donna

GAC Pindar (Gran Bretagna)

Steve Jarvin parteciperà al suo 2 th stagione e condividerà la sua posizione con il quattro volte campione di Match-Racing Ian Williams. La squadra sarà affiancata l'anno scorso da due ex compagni di squadra del GAC Pindar, gli australiani James Wierzbowski e Tyson Lymond, che saranno affiancati da altri due campioni australiani, Jack Macartney e Marcus Ashley-Jones, specializzati in skiff da 18 piedi.

  • Skipper/ timoniere: Steve Jarvin (AUS) / Ian Willams
  • Tattico: Jack Macartney (AUS)
  • Trimmer randa: James Wierzbowski (AUS)
  • Regolatore della vela di prua: Marcus Ashley-Jones (AUS)
  • Numero 1: Tyson Lamond (AUS)

Gazprom Team Russia (RUS)

Per i 2 th stagione, russo Olympic Laserist Igor Lisovenko olimpico russo Lisovenko assume la leadership della squadra, accompagnato da due compatrioti, tra cui Alexander Bozhko. Phil Robertson, neozelandese, specialista di match race, sarà al timone e Garth Ellingham sarà il trimmer. Gli ultimi due sono compagni di squadra della Waka Racing.

  • Skipper/tactician: Igor Lisovenko (RUS)
  • Timoniere: Phil Robertson (NZL)
  • Trimmer randa: Garth Ellingham (NZL)
  • Regolatore della vela di prua: Alexander Bozhko (RUS)
  • Numero 1: Aleksey Kulakov (RUS)

Lino Sonego Team Italia (ITA)

Il nuovo sindacato dell'anno sarà guidato da Lorenzo Bressani, due volte nominato per il premio ISAF Sailor of the Year. Enrico Zennaro e Gabriele Olivo, combinano, con il loro skipper, non meno di 20 titoli mondiali in diverse classi. La squadra sarà completata da due corridori inglesi, Adam Kay e Tom Buggy, che conoscono gli Extreme 40.

  • Skipper/ timoniere: Lorenzo Bressani (ITA)
  • Trimmer randa: Enrico Zennaro (ITA)
  • Trimmer vela di prua: Gabriele Olivo (ITA)
  • Numero 1: Tom Buggy (GBR)
  • Galleggiante: Adam Kay (GBR)

Oman Air (OMA)

Stevie Morrison, 49er campione del mondo si unirà al circuito per la prima volta e guiderà il team Oman Air. A lui si uniranno i suoi compagni di squadra Ed Powys (Team GB) e Nic Asher (Team GB). Ted Hackney e Ali Balashi partiranno per un 2 th anno.

  • Skipper/ timoniere: Stevie Morrison[GBR]
  • Tattico: Nic Asher (GBR)
  • Randa trimmer: Ed Powys (GBR)
  • Regolatore della vela di prua: Ted Hackney (AUS)
  • Numero 1: Ali Balashi (OMA)

Squadra Vela Red Bull (AUT)

L'equipaggio austriaco comprenderà un nuovo arrivato tra cui lo skipper Jason Waterhouse della Red Bull Youth America's Cup. Il resto dell'equipaggio sarà composto dai due ori olimpici austriaci Hagara e Steinacher, dal neozelandese Stewart Dodson e dal britannico Shaun Mason, per il quale sarà il secondo classificato th anno.

  • Skipper: Jason Waterhouse (AUS)
  • Timoniere: Roman Hagara (AUT)
  • Tattico: Hans-Peter Steinacher (AUT)
  • Regolatore: Stewart Dodson (NZL)
  • Numero 1: Shaun Mason (GBR)

SAP Extreme Sailing Team (DEN)

La squadra danese farà il suo 4 th partecipazione al circuito con i co-skipper Jes Gram-Hansen e Rasmus Kostner. Gli unici due francesi della serie, Brad Farrand e Thierry Douillard, torneranno a bordo con un altro al loro fianco, Mads Emil Stephensen, medaglia d'argento ai 49er World Championships.

  • Co-skipper/Barsman: Jes Gram-Hansen (DEN)
  • Co-skipper/Tattico: Rasmus Kostner (DEN)
  • Taglia randa: Mads Emil Stephensen (DEN)
  • Regolatore della vela di prua: Thierry Douillard (FRA)
  • Numero 1: Brad Farrand (FRA)

Team Aberdeen (SIN)

Il team di Singapore avrà a bordo molti talenti internazionali della vela. Lo skipper australiano Nick Moloney sarà affiancato dal suo connazionale Adam Beashel, specialista in America's Cup e vela leggera, e Tom Dawson, ex membro dell'equipaggio del Team GB ed esperto trimmer Extreme 40, mentre Freddie White, un velista leggero e Justin Wong, medaglia d'oro ai Giochi Asiatici, si uniranno all'equipaggio.

  • Skipper/Barsman: Nick Moloney (AUS)
  • Tattico: Adam Beashel (AUS)
  • Randa trimmer: Tom Dawson (GBR)
  • Regolatore della vela di prua: Freddie White (GBR)
  • Numero 1: Justin Wong (INS)

Team TURX (TUR)

Questo nuovo sindacato per il 2015 sarà guidato da un grande specialista Extreme 40, co-creatore di classe, Mitch Booth, che condividerà il ruolo di skipper con il turco Edhem Dirvana, specialista in multiscafi. Due membri della nazionale turca di vela saranno a bordo anche Selim Kakis e Anil Berk Baki. Il portoghese Diogo Cayolla completerà questo trio, partecipando al progetto 1 d'epoca per tutta la stagione.

  • Co-skipper/Barsman: Mitch Booth (AUS)
  • Conduttore/Floater: Edhem Dirvana (TUR)
  • Taglia randa: Selim Kakis (TUR)
  • Regolatore della vela di prua: Diogo Cayolla (POR)
  • Numero 1: Anil Berk Baki (TUR)

L'onda, moscato (OMA)

Il team omanita', due volte vincitore di serie e secondo nel 2014, sarà ancora una volta guidato dall'olimpionico britannico Leigh McMillan con lo stesso equipaggio dello scorso anno: Pete Greenhalgh, Sarah Ayton, due volte medaglia d'oro olimpica e unica donna sul circuito, Ed Smyth, della Coppa America e compagno di squadra omanita' Nasser Al Mashari. Tutti hanno l'obiettivo di recuperare il loro titolo.

  • Skipper/Barsman: Leigh McMillan (GBR)
  • Tattico: Sarah Ayton (GBR)
  • Trimmer randa: Pete Greenhalgh (GBR)
  • Trimmer vela di prua: Ed Smyth (NZL)
  • Numero 1: Nasser Al Mashari (OMA)
Altri articoli sul tema