Loïck Peyron è un navigatore francese nato nel dicembre 1959 a Nantes. Impara a navigare dal padre, insieme ai due fratelli Bruno e Stéphane. La vela è una passione familiare tra i Peyrons. A 12 anni partecipa al lancio di Vendredi-13, al timone del quale partecipa alla Transat inglese e sogna già di essere un velista esperto. Da allora in poi, si sfiderà a raggiungere prestazioni di velocità impressionanti e sa già che sarà un corridore dei mari. A 19 anni, ha fatto la sua prima traversata da solista dell'Atlantico.
Numerosi premi in palio
Nel 1990, ha preso il timone del trimarano Fujicolor e ha vinto numerose gare. Ha vinto il Trofeo ORMA quattro volte: 1996, 1997, 1999 e 2002. In seguito, non si è mai fermato a vela, testando diverse barche, multiscafi, ma anche monoscafi, e ha forgiato una buona reputazione nel mondo delle regate oceaniche. Divenne anche lo skipper di Banque Populaire V che all'epoca era il più grande trimarano del mondo.
Ha vinto il Transat inglese tre volte, navigato in tutto il mondo quattro volte e attraversato l'Atlantico 48 volte, 17 delle quali da solo.
Nel 1999 e nel 2005 ha vinto la Transat Jacques Vabre. Nel 1992, 1996 e 2008 ha vinto il Transat Inglese. Nel 1990 ha vinto il 2 th place du Vendée Globe Challenge, vince 5 titoli di campione del mondo di multiscafi e 16 vittorie al Gran Premio dell'Orma. Nel 2001, è stato secondo in The Race, nel 2010, è stato co-direttore di Alinghi nell'America's Cup, nel 2011 ha vinto la Barcelona World Race. Nel 2012 ha vinto il record del Jules Verne Trophy in 45 giorni, 13 ore, 42 minuti e 53 secondi. Infine, nel 2013, sarà co-Direttore di Artemide in Coppa America.

Appassionato della Route du Rhum
Loïck Peyron non è al suo primo tentativo della Route du Rhum. Ha già partecipato a sei edizioni della leggendaria gara di Saint-Malo: 1982, 1986, 1990, 1994, 1998 e 2002. Su tutte queste partecipazioni, egli è obbligato a ritirare tre volte la gara a causa di problemi meccanici non supera la quinta posizione su queste altre partecipazioni.
Quest'anno avrebbe dovuto prendere il timone del mitico trimarano giallo di Mike Birch, ma ha sostituito Armel le Cléac'h, che quest'estate si è dovuto ritirare. Sarà quindi lo skipper di Maxi Solo Banque Populaire VII, già Groupama 3, a bordo del quale Franck Cammas ha vinto l'edizione 2010.
