Il mondo della strumentazione marina è in continua evoluzione, grazie ai progressi della connettività e delle interfacce. Con il modello LXNAV E360, i naviganti assistono all'arrivo di uno schermo tattile rotondo progettato per la nautica moderna, sia che si tratti di un semplice refitting, di piccole unità elettriche o di imbarcazioni più complesse.

Un'interfaccia ispirata all'aeronautica per una leggibilità ottimale
LXNAV applica la sua esperienza nella strumentazione aeronautica al settore nautico, con un'interfaccia chiara e un'ergonomia simile a quella degli schermi delle cabine di pilotaggio. La scelta di uno schermo rotondo da 102 mm (4 pollici) completamente sensibile al tocco è stata fatta per due motivi: risparmiare spazio sulle console e integrarsi esteticamente.
La navigazione nei menu si basa sui codici degli smartphone: scorciatoie logiche, feedback aptico, accesso diretto alle funzioni essenziali. Questa semplicità è stata studiata per ridurre i tempi di apprendimento e garantire la massima efficienza, anche durante la navigazione in movimento.

Centralizzazione dei dati per una postazione di controllo più snella
L'LXNAV E360 è più di un semplice display. Riunisce in un unico schermo tutte le principali informazioni di bordo, in particolare tramite il protocollo NMEA2000: velocità del motore, temperatura, pressione, stato della batteria, livello del serbatoio, dati di profondità e controllo audio tramite i sistemi Fusion.
La cartografia OpenSeaMap integrata è di serie e le carte Navionics possono essere aggiunte tramite scheda microSD. Questo pacchetto all-in-one è destinato alle imbarcazioni in cui ogni centimetro di plancia conta: runabout elettrici, tender a motore, unità da charter o imbarcazioni in fase di refit con rigidi vincoli di progettazione.

Monitoraggio del motore e avvisi di sicurezza a bordo
Il display può controllare uno o due motori, sia termici che elettrici. Collegandosi alla rete NMEA2000 tramite la sua porta M12, diventa un centro di allerta: temperatura eccessiva, perdita di pressione dell'olio, messaggi di guasto al motore o altre anomalie critiche vengono visualizzati chiaramente. Sono supportati anche i PGN specifici per i motori elettrici, a conferma dell'attenzione del prodotto per le unità elettrificate.

Dimensioni compatte, materiali resistenti e facile installazione
L'E360 è alloggiato in un involucro di alluminio e plastica con certificazione IPX6. Ha un diametro esterno di 134 mm e una profondità di 34 mm (o 45 mm con i connettori). Questo formato lo rende facilmente integrabile nei pannelli di controllo esistenti, con un'ampia alimentazione che va da 8 a 32 volt CC.
Il peso è di soli 520 grammi e la connettività comprende Wi-Fi, una porta USB-C e un ingresso microSD. Una rotella di controllo opzionale permette di operare senza contatto diretto con lo schermo, il che è particolarmente utile nelle configurazioni più esposte all'umidità o per gli utenti con i guanti.

Un prodotto progettato per i professionisti della nautica da diporto
Successore dell'E350, l'E360 mantiene le linee del modello precedente, pur introducendo alcuni significativi sviluppi tecnici. LXNAV collabora già con diversi operatori del settore nautico, tra cui EJET Electric, EDYN e VETUS, fornendo versioni personalizzabili e convertitori NMEA2000 certificati.
Questo posizionamento lo rende uno strumento ideale sia per gli integratori che per i cantieri alla ricerca di una soluzione di supervisione compatta e attraente. Il prezzo di vendita al pubblico è di 1.150 euro IVA esclusa.