Tappa 1: Morlaix âeuros Aber Wrac'h, breve periodo di riscaldamento

La prima tappa di lunedì 28 luglio 2025 è partita dalla baia di Morlaix dopo una partenza coordinata attraverso la chiusa. Con venti leggeri ma costanti all'inizio della mattinata, la flotta ha costeggiato l'Ile de Batz, la Côte des Sables e la Côte des Légendes.
Ma la calma ha raggiunto i regatanti. Con la quasi totale assenza di vento a metà giornata, gli organizzatori hanno neutralizzato la regata al punto di controllo delle 14:00. Le barche hanno terminato la regata a motore fino ad Aber Wrac'h, per rispettare i tempi di sosta. Le barche sono arrivate a motore fino ad Aber Wrac'h, per rispettare i tempi di sosta.
Tappa 2: Aber Wrac'h âeuros Aber Ildut, tra fari e strategia

Martedì 29 luglio, la flotta ha lasciato il faro più alto d'Europa, l'Île Vierge, per dirigersi verso Aber Ildut. Questa rotta costiera ha portato gli yacht fino al faro Four, un promontorio strategico da affrontare con le sue forti correnti.
Un vento di 8-9 nodi ha permesso di navigare bene all'inizio della giornata, prima che un ulteriore calo del vento costringesse a una stretta gestione tattica. L'arrivo a Lampaul-Plouarzel ha visto grandi battaglie sotto spinnaker, con i primi tre classificati che hanno tagliato il traguardo a tre minuti l'uno dall'altro.
Tappa 3: Da Aber Ildut a Douarnenez, attraverso l'Iroise

Mercoledì 30 luglio, la terza tappa prometteva di essere impegnativa. La partenza iniziale prevista da Aber Ildut è stata annullata per mancanza di vento. Dopo aver raggiunto a motore la punta Saint-Mathieu, la nuova partenza è stata lanciata al largo di Camaret alle 13:30.
Con una brezza costante di 12 nodi, gli equipaggi hanno potuto sfruttare il loro potenziale. Le barche più piccole hanno tagliato direttamente la baia di Douarnenez, mentre quelle più grandi hanno costeggiato Morgat prima di convergere su Tréboul. Una tappa molto visibile, punteggiata da un arrivo sotto spinnaker nella luce dorata della sera.
Tappa 4: Douarnenez âeuros Plobannalec-Lesconil, verso la notte

La giornata di giovedì 31 luglio si è svolta in due fasi: in primo luogo, un percorso costruito al mattino nella baia di Douarnenez, seguito da una partenza nel tardo pomeriggio per una tappa notturna.
Gli equipaggi hanno attraversato il Raz de Sein all'inversione della marea, un momento chiave della gara. Gli OS1 hanno doppiato il Glénan, mentre gli altri gruppi si sono diretti verso Groix. La navigazione notturna è stata impegnativa: un'osservazione continua, la gestione delle luci e delle correnti. Il primo gruppo è arrivato a Plobannalec-Lesconil nelle prime ore del mattino, l'ultimo nel pomeriggio.
Tappa 5: Plobannalec-Lesconil âeuros Port-La-Forêt, volata finale

Sabato 2 agosto 2025, ultima tappa di questa 39ª edizione. La tappa tra Lesconil e Port-La-Forêt è stata veloce e tecnica. I regatanti hanno dovuto affrontare le secche e gli isolotti dell'arcipelago di Glénan, un campo di gioco impegnativo per una regata finale.
Il vento leggero e costante ha garantito un'agevole progressione fino al traguardo nel porto di Port-La-Forêt, centro di eccellenza per le regate oceaniche. Un finale degno di questa regata itinerante bretone.
Classificazioni generali :
Tout commence en Finistère group (OS1)
-
Canzone dell'acqua euro Skipper: Baptiste Muller
-
Plyachting skipper: Douard Recton
-
Ariete AMS Marine skipper: Martin Louchart
Gruppo Crédit Agricole (OS2)
-
Xception âeuros Skipper: Loïc Berthelot
-
Mnibus diretto skipper: Pascal Giannantoni
-
Osare osare osare skipper: Jean-Yves Lesecq
Gruppo Caillarec (OS3)
-
Walli skipper: Adrian Maguet
-
CRAS Nautique skipper: Ronan Keromn?s
-
Beelzebuth 3 euro Skipper: Vincent Bunel
Gruppo Bodemer (IRC)
-
Hakavoile euro Skipper: Loïc Blons
-
Saipem - Locaponton - CDV29 skipper: Fabrice Morin
-
Cavok 4 euro Skipper: Olivier Bahon
Classifica generale per tutte le categorie :
-
Xception euro Loïc Berthelot
-
Hakavoile euro Loïc Blons
-
Walli adrian Maguet
Trofei specifici :
-
Trofeo misto : Petit Ponant skipper: Noémie Russo
-
Trofeo per giovani equipaggi : Callisto âeuro Skipper: Antoine Guérin
-
Classifiche dei club :
-
Yacht Club Granville
-
Società Nautica di Trinité-sur-Mer
-
Centro nautico di Lorient
-
Data della prossima edizione :
La 40a edizione del Tour du Finistère si svolgerà a luglio 2026 in una data ancora da annunciare. L'edizione dell'anniversario dovrebbe segnare quattro decenni di questa emblematica regata del Finistère, con un programma arricchito e alcune novità in arrivo.