Globe40 Prologue a Lorient: un inizio tecnico per testare le coppie

Il 31 agosto 2025, la flotta Globe40 partirà da Lorient per un prologo di apertura prima della grande partenza a Cadice. È un'occasione per i duo coinvolti di testare i loro automatismi e per il pubblico di scoprire i Class40 in configurazione da regata.

Annunciata come un prologo, la partenza da Lorient su 31 agosto 2025 segnerà la prima esperienza di vita reale per gli equipaggi che partecipano alla seconda edizione del Globe40. Questo giro di riscaldamento precede la partenza vera e propria da Cadice, prevista per settembre 2025.

Un primo scontro prima di Cadice

Questo prologo è più di una formalità: è una veleggiata a tempo che permetterà ai team di valutarsi a vicenda, di testare le nuove vele e di definire gli ultimi dettagli tecnici. Sebbene questo esercizio non abbia un impatto diretto sulla classifica generale, spesso determina la dinamica della regata.

Logistica centrata su Lorient

In quanto centro leader in Europa per le regate oceaniche, Lorient mette a disposizione le sue infrastrutture per accogliere i 16 Class40 e i loro team. Come porto di partenza della prima edizione della regata nel 2022, Lorient continuerà a svolgere un ruolo chiave nell'organizzazione della regata, grazie alla sua organizzazione consolidata, ai pontili attrezzati e al facile accesso all'acqua.

Una regata a due mani con rotazione dell'equipaggio

Il formato a due mani, con la possibilità di cambiare un membro dell'equipaggio a ogni tappa, rimane una caratteristica particolare del Globe40. Questa flessibilità richiede una comunicazione efficace a bordo. Il prologo diventa quindi un banco di prova per gli automatismi e la distribuzione dei compiti.

La flotta 2025-2026 prende forma

Le Classi 40 confermate comprendono un'ampia gamma di progetti come Libertà (Thibaut Lefevre), Barco Brasil (José Caldas), Whiskey Jack (Mélodie Schaffer), e Credito Mutuo (Ian Lipinski). Questa diversità di profili, tra skipper esperti e giovani tandem, conferisce a questo prologo una dimensione tecnica e umana.

Un momento aperto al pubblico

Infine, questo prologo a Lorient è un'occasione per il pubblico di venire a conoscere le barche e gli equipaggi. I pontili saranno accessibili, ci sarà intrattenimento e la mappa online permetterà di seguire in diretta questo primo confronto.

Altri articoli sul tema