Lo Snim 2025, organizzato dalla Société Nautique de Marseille, ha offerto una terza giornata di regate particolarmente dinamica. Le condizioni meteorologiche favorevoli hanno permesso ai comitati di regata di lanciare un numero significativo di prove, dando agli equipaggi l'opportunità di dimostrare le loro abilità su una varietà di percorsi
Una giornata intensa nel porto nord

Sotto la direzione di Paul Bastard, presidente del comitato di regata del porto settentrionale, gli IRC da 0 a 3 hanno navigato in quattro tappe, alternando percorsi costruiti e cÃ'tier. Gli equipaggi hanno dovuto essere reattivi e precisi per adattarsi alle diverse configurazioni di percorso. Le condizioni del vento, con un flusso da sud-est di circa 15 nodi, hanno fornito un campo di gioco ideale per alcune regate combattute

Percorsi adattati per i duo
Consapevoli delle particolari esigenze della navigazione in doppio, gli organizzatori hanno proposto agli equipaggi del gruppo Duo due percorsi costieri, per un totale di quasi 30 miglia nautiche. Questa configurazione ha limitato la fatica, pur mantenendo un alto livello di competizione. La flotta è rimasta compatta per tutta la durata delle regate e ogni duo ha cercato di ottimizzare la propria traiettoria per guadagnare posizioni nella classifica generale
Un vivace porto del sud

Nel porto meridionale, gli IRC 4 hanno navigato su tre percorsi costruiti al mattino, seguiti da un percorso costiero di 17 miglia nel pomeriggio. Le condizioni di vento hanno dato vita a regate veloci e tecniche, mettendo in evidenza la maestria degli equipaggi nelle manovre e nelle scelte tattiche
La Grande Sorpresa in azione
I monotipi Grand Surprise hanno disputato diverse regate nel corso della giornata, con partenze e attraversamenti di boe particolarmente combattuti. La densità della flotta e la vicinanza delle barche hanno richiesto una costante vigilanza da parte degli equipaggi per evitare contatti e ottimizzare le traiettorie