La Vendée Globe 2024 si prepara a vedere una nuova forma d'arte in mare. Nel novembre 2024, l'imbarcazione Initiatives-C?ur, condotta da Sam Davies, salperà con le opere poetiche e militanti dell'artista Jef Aérosol. Questo impegno artistico non si limita all'estetica: sostiene una missione umanitaria per finanziare interventi di cardiochirurgia per bambini svantaggiati.
Un impegno artistico per una causa

Nell'ambito del progetto Initiatives-C?ur, Jef Aérosol ha decorato il pozzetto della barca di Sam Davies con i suoi stencil, che rappresentano i volti dei bambini che hanno beneficiato di un intervento chirurgico grazie all'associazione. L'artista di Lille, le cui opere adornano i muri delle città di tutto il mondo, ha voluto portare simbolicamente questi bambini a bordo. " Dipingere l'infanzia è dipingere la speranza ", confida. Il suo lavoro aggiunge una forte dimensione visiva al progetto, fornendo un costante richiamo all'obiettivo della gara: salvare vite umane.
Volti simbolici in giro per il mondo

I bambini dipinti da Jef Aérosol non sono anonimi. Ognuno di loro, come Dieudonné o Gloria, è stato operato grazie all'associazione Mécénat Chirurgie Cardiaque, partner di Initiatives-C?ur. Accompagnando Sam Davies nei momenti difficili della gara, questi volti ci ricordano la missione principale della barca. Infatti, ogni follower o like sui social network del progetto si trasforma in una donazione da parte degli sponsor dell'imbarcazione, che finanzia operazioni al cuore per bambini in Paesi dove l'accesso alle cure è limitato.
Sam Davies, un marinaio impegnato

Sam Davies, che sta affrontando il suo 4° Vendée Globe, non è solo una concorrente esperta. Ha fatto di Initiatives-C?ur un progetto umanitario e una sfida sportiva. " Durante la Vendée Globe trascorro la maggior parte del tempo in pozzetto e le sue opere mi ricordano perché sto navigando ", spiega. Oltre alle sue notevoli prestazioni in gara, tra cui il 4° posto nell'edizione 2008-2009, Sam Davies porta con sé un messaggio universale di solidarietà ad ogni passo.
Obiettivo: 500 bambini salvati

Il Vendée Globe 2024 segna una nuova tappa per il progetto Initiatives-C?ur. Dal 2009, 394 bambini sono stati salvati grazie alle azioni dell'associazione e degli sponsor del progetto, tra cui K-LINE, Les Chocolats du C?ur e VINCI Energies. Nel 2024, l'obiettivo è ambizioso: superare i 500 bambini operati su contrassegno. Ogni clic è importante e il progetto " 1 clic = 1 cuore ", lanciato il 19 ottobre 2024 in occasione dell'apertura del villaggio Vendée Globe, contribuirà a proseguire questa ondata di solidarietà.