Svernamento della barca: consigli per proteggere e riporre l'attrezzatura

Gli attrezzi, le attrezzature di sicurezza, le vele e gli accessori per la vela occupano una notevole quantità di spazio. Come si fa a riporli in modo sicuro?

Il rimessaggio invernale è un periodo fondamentale per ogni diportista. Oltre a preparare la vostra barca al freddo, dovete pensare a riporre le vostre attrezzature, spesso ingombranti e sensibili alle condizioni atmosferiche. Attrezzi, vele, attrezzature di sicurezza, abbigliamento tecnico... proteggerli durante la stagione fredda è essenziale per prolungarne la vita. Ecco una panoramica delle migliori soluzioni a terra, oltre ad alcuni consigli per uno stoccaggio invernale ottimale.

Per svernare l'imbarcazione non basta metterla in secca. Il rimessaggio a terra è un passo essenziale per preservare l'attrezzatura e prolungarne la vita. Che si opti per una soluzione domestica, per il noleggio di un garage o per un container in mare, ogni opzione ha i suoi vantaggi e i suoi limiti. L'importante è scegliere una soluzione adatta alla natura dell'attrezzatura e alle condizioni climatiche della regione, rispettando alcuni semplici principi:

  • Proteggere le vele per evitare pieghe e muffe, arrotolateli con cura e riponeteli piatti in sacchetti di voile o in coperture traspiranti. Assicuratevi che la stanza sia ben ventilata.
  • Sfruttare al meglio i piccoli spazi imballaggio sottovuoto: per gli indumenti da mare, utilizzare sacchetti sottovuoto per proteggerli dall'umidità e allo stesso tempo risparmiare spazio.
  • Manutenzione invernale rimessaggio: approfittate del rimessaggio per effettuare la manutenzione di parti come i giubbotti di salvataggio (gonfiarli) e le batterie (controllarle e ricaricarle regolarmente).
  • Assicurare la ventilazione nei garage chiusi, assicuratevi di lasciare spazio sufficiente per la circolazione dell'aria. Utilizzate blocchi di ventilazione o assorbitori di umidità per evitare la condensa.
  • Sollevamento dell'attrezzatura in caso di allagamenti o umidità del terreno, posizionare dei pallet sotto le casse per evitare che l'attrezzatura tocchi direttamente il suolo.

Perché scaricare le attrezzature per il deposito invernale?

Lasciare tutte le attrezzature a bordo durante il rimessaggio invernale è raramente consigliato. L'umidità, la mancanza di ventilazione e il rischio di muffa rendono questa soluzione inaffidabile. Inoltre, se il rimessaggio avviene per lunghi periodi sulla terraferma, le variazioni di temperatura possono danneggiare alcune attrezzature. Lo scarico dell'attrezzatura facilita inoltre la manutenzione dell'imbarcazione e libera spazio per eventuali riparazioni. Prima di scaricare l'attrezzatura, fate un inventario completo di ciò che lasciate e di ciò che togliete. In questo modo si eviterà di dimenticare qualcosa quando si rimetterà in acqua la barca in primavera.

Conservazione in casa durante l'inverno

Per i diportisti che dispongono di molto spazio in casa (garage, cantina), il rimessaggio domestico rimane un'opzione semplice. Il vantaggio principale è che si può tenere sotto controllo l'attrezzatura e averla pronta per qualsiasi manutenzione o ispezione invernale. Tuttavia, si pone il problema dello spazio: tra vele, cuscini e apparecchiature elettroniche, questo rimessaggio può occupare rapidamente molto spazio.

Affittare un garage o un box per la stagione

Affittare un garage o un magazzino può essere un'alternativa interessante per il deposito invernale. Tuttavia, è fondamentale assicurarsi che il luogo sia asciutto e sicuro. Il deposito a lungo termine richiede una particolare attenzione alle condizioni di umidità e temperatura, che possono variare nel corso dei mesi.

Noleggiare un container marittimo per il rimessaggio invernale

Sempre più fornitori di servizi nautici, concessionari e porti a secco offrono il noleggio di container per il rimessaggio dell'attrezzatura nautica vicino alla costa. Questa soluzione è molto popolare durante i mesi invernali, in quanto consente di conservare tutte le attrezzature vicino all'imbarcazione, proteggendole dalle intemperie. Sebbene i container marittimi siano robusti, richiedono alcune precauzioni per garantire uno stoccaggio ottimale.

Conservazione a secco in un box dedicato

Alcuni porti a secco offrono soluzioni complete per il rimessaggio invernale dell'imbarcazione, compreso un gavone nelle immediate vicinanze per riporre l'attrezzatura. In questo modo è possibile avere a portata di mano tutto ciò che serve per la manutenzione dell'imbarcazione durante l'inverno, evitando di trasportare attrezzature pesanti. Per ridurre i costi, prendete in considerazione la possibilità di condividere un gavone con altri diportisti. In questo modo ottimizzerete il vostro budget mantenendo le vostre attrezzature facilmente accessibili.

Non esitate a condividere nei commenti i vostri consigli e le vostre soluzioni per riporre l'attrezzatura della vostra barca durante l'inverno: le vostre esperienze potrebbero essere d'ispirazione per altri diportisti!

Altri articoli sul tema