La manutenzione dell'acciaio inossidabile è un must per ogni diportista. Anche se l'acciaio inossidabile resiste bene all'aria salata, rimane vulnerabile alla corrosione, soprattutto se non viene trattato adeguatamente. Per affrontare questo problema, si sta diffondendo un gel a tripla azione: NETTINOX.
Pulizia dell'acciaio inox senza azione meccanica: un vantaggio per una manutenzione semplice
Le macchie di ruggine sull'acciaio inox marino si formano rapidamente, soprattutto dopo l'inverno o la navigazione senza risciacquo. In questi casi, il vantaggio di utilizzare un gel antiruggine è che funziona senza sfregare. È sufficiente applicarlo con un pennello, lasciarlo agire per 7-12 minuti e poi risciacquare. Questo processo è interessante per gli armatori che vogliono evitare i micrograffi causati dall'abrasione, in particolare sui tubi lucidi.
Passivazione: un passo decisivo per evitare la ricomparsa della ruggine
Acciaio inossidabile trattato non significa acciaio inossidabile protetto nel tempo. Il ruolo del gel passivante è fondamentale. Attraverso un'azione chimica, esso riforma lo strato di ossido di cromo sulla superficie, una barriera naturale contro la corrosione. Questo fenomeno, ben noto nell'industria, è raramente preso in considerazione nella manutenzione ordinaria. Eppure è decisivo per evitare il ritorno della ruggine, soprattutto sulle imbarcazioni che restano a galla.
Per entrare negli angoli e nelle fessure: un formato gel ben adattato
I pontili, le basi delle gru o le viti delle catene presentano aree complesse che sono inaccessibili a spazzole o tamponi abrasivi. In questo caso, il formato semi-gel garantisce un'adesione ottimale alle superfici verticali. Si adatta alla forma delle parti senza scorrere e rimane in posizione per tutta la durata dell'azione. Questa proprietà facilita una manutenzione mirata, senza smontaggio, anche in navigazione o all'ancora.
Come candidarsi: alcune semplici regole da seguire
Il trattamento richiede alcune precauzioni di base. È consigliabile evitare di applicare il prodotto alla luce diretta del sole, per non accelerarne l'evaporazione. L'odore leggermente acido è indicativo di una reazione chimica attiva: si consiglia di indossare guanti e occhiali di protezione. Dopo l'applicazione, risciacquare accuratamente con acqua dolce per rimuovere i residui acidi e proteggere le superfici circostanti.
Dosaggio e resa: un prodotto pronto all'uso
Un barattolo da 250 ml copre circa due metri quadrati. Questa copertura è ideale per la manutenzione occasionale a bordo, senza eccesso di materiale. I contenitori più grandi (1 litro) sono destinati ai professionisti o alle navi con molte attrezzature in acciaio inox. In ogni caso, un dosaggio preciso e l'applicazione con un pennello limitano gli sprechi e mirano alle aree da trattare.
NETTINOX: 20,50 euro in barattolo da 250 ml (prezzo 2025)