La conoscenza del baricentro è essenziale in un importante refit
Matt ha modificato ampiamente Duracell per trasformarla da uno yacht da regata veloce in una barca da crociera - veloce, spera, ma anche confortevole. Per ottenere questo risultato, la barca ha subito la rimozione di alcune attrezzature, ma anche e soprattutto l'aggiunta di altre, modificando il dislocamento e la posizione del centro di gravità.
Matt fornisce un promemoria didattico e visivo delle basi del calcolo della stabilità di un'imbarcazione, con concetti essenziali come il centro di gravità, il centro di galleggiamento e il momento di raddrizzamento. Spiega i punti chiave di una curva di stabilità, con gli angoli di momento massimo e di capovolgimento statico, nonché i concetti di area sotto la curva, legati all'energia necessaria per ribaltare una barca. Viene inoltre evidenziata e ben spiegata l'importanza del peso dello scafo e della posizione della zavorra per il suo equilibrio.
Metodo di pesatura
Matt si dedica quindi alla pesatura della barca, utilizzando 2 celle prestate da un cantiere navale locale. Solleva la barca sulle due culle costruite nell'episodio precedente. Misurando successivamente sotto la culla di prua, poi sotto quella di poppa, con alcuni aggiustamenti per evitare errori di misurazione, Matt è riuscito a stimare il peso dello scafo. Un'operazione tutt'altro che inutile, visto che il peso misurato di 5.139 chili si è rivelato superiore di 480 chili rispetto alla sua stima.