Progetto Duracell: Realizzazione di grondaie per le cabine di pilotaggio


Matt sta affrontando il difficile problema di impermeabilizzare i gavoni del pozzetto della sua barca a vela Duracell. Per farlo, ha costruito delle grondaie sotto le panche per drenare l'acqua.

Panche del pozzetto di scarico

Matt continua ad allestire il pozzetto del suo Duracell 60 piedi. Dopo aver realizzato i bordi dei sedili del pozzetto, è il momento di costruire la parte superiore, che incorpora le aperture per i gavoni. Poi c'è la questione della tenuta stagna, per tenere l'attrezzatura al riparo dalla pioggia e dalle brezze marine. Per progettare le grondaie perimetrali, Matt si è ispirato a un'imbarcazione di cui si occupa a Port Townsend, le cui grondaie a forma di C scaricano nel pozzetto attraverso due fori sulla faccia verticale più lontana dalla panca.

Costruzione dello stampo

Una volta decisa la geometria, i profili delle grondaie vengono inseriti in stampi. In questo modo si assicura che siano solidi e della forma giusta. È anche importante che siano abbastanza robusti da resistere agli urti delle attrezzature immagazzinate o rimosse dagli armadietti.

Una volta laminati sotto vuoto, i pezzi vengono posizionati e i pannelli del bagagliaio tagliati vengono testati con cerniere temporanee. Le cerniere in carbonio saranno poi prodotte.

Matt e la sua compagna Joni usano l'episodio per celebrare i 2 anni del progetto Duracell e condividere i dubbi che avevano prima di creare il loro canale YouTube, che si è rivelato un grande successo!

Altri articoli sul tema