Dal circuito del Figaro alla classe IMOCA
Dopo Clarisse Crémer nel 2019 e Justine Mettraux nel 2020, una nuova velista si unisce al circuito IMOCA. Si tratta di Elodie Bonafous, astro nascente del circuito Figaro Bénéteau, dove ha debuttato nel 2020. In collaborazione con il Gruppo Quéguiner, si presenterà alla partenza della Vendée Globe 2028 a bordo di una nuova barca IMOCA.
La giovane donna spiega: "Ho conosciuto Bertrand sul circuito Figaro Bénéteau nel 2021 nella baia di Morlaix durante una sosta a Roscoff. Siamo entrambi orgogliosi delle nostre radici e dei nostri valori bretoni. Abbiamo subito deciso di lavorare insieme sul circuito nel 2022. Bertrand ha sempre voluto guardare al futuro. Il circuito IMOCA Globe Series era un obiettivo per entrambi, ma per partecipare volevamo riunire diversi ingredienti: una barca di nuova generazione rapidamente ottimizzata, un cantiere navale ad alte prestazioni, e al contempo essere ben circondati."

Un piano Verdier costruito dalla CDK e supportato da Mer Concept
Bertrand Quéguiner, direttore del team di regate oceaniche Horizon29, avvierà quest'estate la costruzione di una barca IMOCA. Il varo dell'imbarcazione è previsto per gennaio 2025, il che consentirà alla giovane velista bretone di acquisire l'esperienza tecnica necessaria e di allenarsi al massimo per la Vendée Globe, tre anni dopo.
Il progetto di questo aliscafo Verdier sarà costruito da CDK Technologies, con il supporto di Mer Concept, fondata e gestita da François Gabart. Bertrand Quéguiner spiega: "Anche se sono stato lontano dal circuito IMOCA per sette anni, mi sono tenuto aggiornato sul mercato e sul programma proposto dalla Classe. In qualità di Team Manager, ho voluto lavorare con esperti e attori locali per costruire l'IMOCA, arricchito dall'esperienza dei team di ingegneri di Mer Concept. Il nostro Imoca sarà varato nel gennaio 2025