Prova dell'Amel 50, una comoda barca da crociera capace di medie molto buone


L'Amel 50 segna una svolta nella produzione del famoso cantiere navale di La Rochelle. Sempre fedele ai principi di sicurezza, affidabilità, facilità d'uso e comfort del marchio, l'Amel 50 è uno yacht ideale per i lunghi viaggi.

L'Amel 50 è l'immagine della rinascita del cantiere Amel. I ketch sono scomparsi, sostituiti da uno sloop progettato da Olivier Racoupeau. Con il suo scafo stretto, la chiglia aerodinamica e i timoni gemelli, questo monoscafo di 15,50 m è sicuramente un'imbarcazione dalle grandi prestazioni.

Nuova, sì, ma il DNA di Amel è stato preservato. La barca può essere governata premendo un pulsante, senza lasciare il timone, dalla comodità di un sedile degno della passerella di una nave da carico. La randa, il fiocco e lo strallo possono essere spiegati con la semplice pressione di un pulsante. Non è necessario lasciare il rassicurante riparo dell'hard top.

Prestazioni e sicurezza

Nonostante le condizioni leggere di quel giorno, abbiamo navigato con vele da 4 nodi e 6 nodi di vento reale. Le linee di vita rigide e i numerosi corrimano per muoversi sul ponte sono un'altra caratteristica di sicurezza.

Quando è il momento di ancorare, lo yacht è facile da manovrare. Anche per ormeggiare, i propulsori di prua e di poppa fanno la loro magia. Qui non serve un marinaio per raggiungere la banchina.

Il tetto scorrevole del pozzetto porta la luce del sole nel pozzetto. La piattaforma posteriore idraulica crea un'ampia area di balneazione, naturalmente con scaletta e doccia.

Depositi a bizzeffe

Lo stivaggio non è un problema sull'Amel 50. I gavoni sono spaziosi e numerosi, sia a poppa per i parabordi, sia sui lati per le vele di strallo o a prua per le vele sottovento. Il gavone centrale sul ponte di sinistra ospita i raccordi per il rifornimento di acqua e gasolio. È una mossa intelligente, perché nessuna fuoriuscita involontaria macchia la coperta quando è il momento di fare il pieno.

Consegnato pronto a partire: vele, ormeggi, cime d'ormeggio e parabordi, l'Amel 50 è anche ampiamente e solidamente armato.

Un piano di sviluppo unico

Con le sue 2 cabine doppie e una cabina con letti a castello, l'Amel 50 è l'ideale per una famiglia che vuole affrontare i mari aperti. Gli interni sono estremamente luminosi e confortevoli. I numerosi spazi di stivaggio nei compartimenti dell'equipaggio e sotto il pavimento dimostrano la cura del cantiere per garantire il comfort dell'equipaggio.

Le apparecchiature, come il riscaldamento e l'aria condizionata, sono nascoste dietro le pareti divisorie, ma facilmente accessibili per la manutenzione.

Un salone ampio e luminoso che funge da zona giorno, con il tavolo delle carte geografiche rivolto verso la strada e il tavolo del salone che si ripiega per accogliere un gran numero di ospiti.

Nella zona di passaggio, la cucina dispone di un ampio spazio di archiviazione. Gli armadi alti sono dotati di cassetti con fondo trasparente, in modo da poter vedere esattamente ciò che si ha a disposizione.

Una cabina armatoriale sul retro

A poppa, la cabina armatoriale offre uno spazio enorme. La vista attraverso gli oblò dello scafo, proprio all'altezza del letto, sarà particolarmente apprezzata. Tutte le finestre sono dotate di tende oscuranti e zanzariere.

Altri articoli sul tema