La scelta dello scafo di un'imbarcazione dipende dal programma che si vuole ottenere. Oggi gli architetti navali sono impegnati nella progettazione di scafi efficienti per risparmiare carburante. Esistono tre tipi di famiglie di scafi: dislocanti, semiplananti e plananti. Ognuna ha le proprie caratteristiche e specificità e corrisponde a un tipo di barca, e quindi a un programma.
Scoprite in questo dossier le diverse tipologie, il parere di un architetto ma anche le forme di scafo associate.
Sintesi del rapporto
1
La scelta dello scafo, il punto di vista dell'architetto navale
2
Scafo a dislocamento, comfort e autonomia
3
Lo scafo semiplanante, il compromesso tra velocità e comfort
4
Lo scafo planante o la scelta della velocità e della navigazione veloce
5
Le forme dello scafo in dettaglio
6
Redan, strake, bilge... le caratteristiche degli scafi spiegate
7