Nomad 40: il know-how di JPK trasposto per una crociera a motore economica

© JPK

Portare la propria casa in tutti gli ancoraggi

Il Nomad 40 è la prima barca a motore dello specialista bretone di barche a vela ad alte prestazioni JPK. Come altri prima di lui, ha voluto portare una visione diversa della crociera nel mondo delle barche a motore, rispondendo alla domanda dei clienti. Jean-Pierre Kelbert, fondatore del cantiere, lo riassume così: "L'idea è quella di poter spostare la casa nei posti più belli. Poter spiaggiare e atterrare con le nostre gambe telescopiche dove non è possibile con una barca a vela"

©JPK
©JPK

Consumare meno e affrontare il mare

Come per tutti i suoi yacht, JPK ha incaricato l'architetto Jacques Valer di progettare questo motor yacht. Egli ha progettato uno scafo ottimizzato, con un dislocamento di sole 5,5 tonnellate per 40 piedi, per velocità ragionevoli e per crociere di lunga durata, consentendo all'imbarcazione di mantenere una buona velocità di crociera in tutte le condizioni. Jean-Pierre Kelbert spiega: "Siamo arrivati alla fine della strada per quanto riguarda le barche con motore eccessivo. Consumiamo solo 1 litro per miglio a 10-12 nodi, mentre un peschereccio attuale ne consuma 3. E in termini di comfort in mare, siamo in grado di mantenere la nostra velocità in mare aperto". E in termini di comfort in mare, siamo in grado di mantenere la nostra velocità in mare aperto"

Une carène dédiée
Uno scafo dedicato
Un moteur raisonnable
Un motore ragionevole

Uno spazio abitativo a pianta aperta

Osservando il Nomad 40 dal pontone, colpisce l'ampiezza dello spazio abitativo di poppa, completamente aperto. Lo specchio di poppa basculante funge da piattaforma da bagno e si apre sull'ampio pozzetto di poppa con due belle panche laterali.

Un grand coffre de rangement dans le cockpit
Un ampio gavone nel pozzetto

Due (troppi?) piccoli gradini e strette passerelle conducono a un ampio ponte di prua che può essere trasformato in una grande area prendisole. L'ampio gavone dell'ancora e i corrimano ben posizionati riflettono l'esperienza del cantiere JPK.

Un piccolo gradino dà accesso allo spazio interno, che comunica con un'attraente finestra a golfo scorrevole. A dritta, si trova il salone con una panca a L e un tavolo che può essere abbassato per creare una cuccetta supplementare. A babordo, una generosa cucina si estende per tutta la lunghezza dell'imbarcazione.

A prua, a dritta, si trova la plancia di comando, con due eleganti sedili. La plancia presenta due grandi schermi multifunzione per i comandi del motore e la domotica di bordo.

Un interno sobrio ed elegante

Alcuni gradini in basso conducono alle cabine. Una grande cabina matrimoniale si trova nel gavone di prua, mentre due cuccette sul lato sinistro possono ospitare equipaggio e bambini. Un bagno ben attrezzato, con una mini lavatrice, riflette le ambizioni di navigazione della barca.

Des couchettes dans la descente
Cuccette per dormire durante la discesa
Cabine avant
Cabina anteriore
Salle de bain
Bagno

In tutti i dettagli di finitura dell'imbarcazione, sia in composito che in legno, JPK afferma il suo posizionamento di fascia alta.

Il Nomad 40 ha un prezzo a partire da 538.000 euro IVA inclusa. La versione che abbiamo visitato aveva un prezzo di 568.000 euro IVA inclusa.

Altri articoli sul tema