I marinai e i velisti spesso viaggiano tanto sulle loro barche quanto nei libri e nei video. Non tutti abbiamo la fortuna e il coraggio di andare in capo al mondo per scoprire le splendide terre della Patagonia. Fortunatamente, attraverso le immagini riportate da altri appassionati, possiamo sognare con loro.
Una barca a vela sulle orme dei grandi navigatori
Sir-Ernst è il nome di un boreale 47, che salpa sulle orme di Ernest Shackleton. Nel corso delle sue peregrinazioni, marcia nella storia del comandante Charcot, verso la baia di Marguerite, dal nome della sua seconda moglie.
Il video racconta la prima tappa di questa spedizione, effettuata nel 2022. Il viaggio lo porterà ad attraversare il Canale di Beagle, situato nel punto più meridionale del continente americano. È lungo 240 km e confina con la grande isola della Terra del Fuoco.

Una barca a vela fatta per il ghiaccio
Sir-Ernst è una barca a vela costruita dal cantiere navale Boréal in Bretagna. La costruzione è durata due anni prima di essere varata nel 2014. Questo Boréal 47 è stato progettato appositamente per navigare a latitudini estreme.
Il layout è semplice e funzionale. Il salone rialzato e la dog-house garantiscono un'ottima visibilità durante la navigazione all'interno. L'equilibrio al timone, la centratura dei pesi e lo spazio di stivaggio ne fanno una barca molto adatta alla navigazione.

Le avventure di Sir-Ernst
Prima di arrivare nel Canale di Beagle, il veliero Sir-Ernst si è mosso da nord a sud. Partito nel 2014 in direzione delle Isole del Canale, ha tracciato la sua rotta attraverso la Scozia e poi la Norvegia. Lo yacht si è poi diretto a sud verso Capo Verde e ha attraversato l'Atlantico. Prima di raggiungere Panama, ha fatto una deviazione verso le Bahamas. Sir-Ernst ha sostato nelle isole polinesiane prima di dirigersi verso il Cile e l'Antartide.
Durante i loro viaggi, l'equipaggio racconta le proprie avventure su un blog e in video, condividendo una grande quantità di informazioni e di splendide immagini che aspettano solo di essere viste.
