In mare, di notte, le luci delle navi danno indicazioni per poterle distinguere. Tutte le imbarcazioni devono accendere le luci non appena il sole tramonta o durante il giorno quando la visibilità è ridotta.
Luci di navigazione obbligatorie
Nel nostro esempio, vediamo una luce rossa con una luce bianca sopra di essa. Secondo il Regolamento internazionale per la prevenzione degli abbordi in mare (RIPAM), queste indicazioni definiscono un'imbarcazione a motore di lunghezza inferiore a 50 metri. Vedendo la luce rossa, sappiamo di essere nel settore di prua sinistra, un settore di 112,5°. È necessaria una piccola revisione delle luci principali? Consultate il nostro topic che riassume le diverse situazioni .

Nessuna rotta di collisione
Quando vediamo arrivare la luce rossa di questa barca, che si trova anche nel nostro settore rosso, possiamo dire che le nostre strade non si incroceranno. Ecco un mnemonico che vi aiuterà a ricordarlo: "Rosso su rosso non si muove nulla. Verde su verde tutto è chiaro" . Non è quindi necessario modificare il nostro percorso. Passeremo dietro la barca e le nostre strade non si incroceranno. La risposta corretta è quindi la D.