Un catamarano in vetroresina
Il DC25 E-cat si basa sull'esperienza della costruzione del monoscafo completamente elettrico in fibra di carbonio DC25. Pur mantenendo la propulsione elettrica, questo modello lungo 7,45 metri avrà comunque uno scafo a catamarano e sarà costruito in vetroresina. 100 unità sono già state vendute a un cliente europeo per il noleggio. Nello stesso spirito, il cantiere navale austriaco Frauscher, che offre versioni elettriche dei suoi vari modelli, ha lanciato nel 2021 il TimeSquare 20, un catamarano di 8,30 m anch'esso alimentato da 2x12 kW .

Navigazione lenta senza emissioni
Grazie alla sua propulsione elettrica, il DC25 E-cat può navigare nelle riserve marine, in acque protette, ma anche nei laghi dove la propulsione termica è vietata. Il cantiere annuncia un'autonomia di 65 miglia nautiche a una velocità di crociera di 6 nodi, mentre la velocità massima è fissata a 12 nodi, il tutto con due motori Torqeedo da 12 kW.

Una piattaforma multifunzionale
Secondo le immagini 3D, il cantiere ha mantenuto il design esterno del marchio, con una riduzione dell'altezza del parapetto a poppa. La prua sarà dedicata alla ristorazione a bordo con un ampio salone e un tavolo a forma di U, mentre il pozzetto di poppa ospiterà una zona prendisole, con un gavone a poppa e la panca del pilota a prua, di fronte alla console centrale. Un accesso a dritta potrebbe ospitare una toilette o un magazzino.
Come per gli altri modelli, il cantiere vuole fare di un DC25 E-cat una piattaforma versatile per praticare molte attività: esplorazione, immersioni, nuoto, relax..
