Runabout classici con motore elettrico
Fondata nel 2003, VTS era inizialmente uno dei maggiori produttori di slitte in Polonia. L'azienda di famiglia è entrata nel settore nautico nel 2011, fondata da uno dei figli, ed è diventata indipendente. Il cantiere, situato a un'ora da Stettino, la settima città più grande della Polonia, sul lago Dabie, è specializzato nella produzione di piccoli runabout classici appositamente progettati per la trazione elettrica. Vengono offerte anche soluzioni ibride e con motore a combustione interna.

Una gamma da 4,25 m a 7,5 m
Le imbarcazioni sono realizzate a mano in laminato di poliestere rinforzato con fibra di vetro e rifinite con il gelcoat nero a specchio, marchio di fabbrica dell'azienda. I modelli classici hanno un ponte in teak, un pozzetto protetto da un parabrezza oscurato e sedili imbottiti. Sono disponibili anche versioni bowrider con lettini prendisole.
Attualmente la gamma comprende due modelli, ai quali si aggiungerà un modello di 7,5 metri, la barca più grande del cantiere.
Il Flying Shark 4.2 Classic, omologato in categoria C, può ospitare fino a 4 persone a bordo per un giro elegante. È facilmente trasportabile su un rimorchio. Il Flying Shark 5.7 Classic offre la stessa configurazione ed è disponibile in diverse versioni:

Gite in barca sul mare o relax sui laghi
Progettati principalmente per le acque interne, i laghi e i fiumi, questi modelli sono in grado di soddisfare anche i velisti d'acqua salata con mare calmo e di navigare lungo la costa alla scoperta delle insenature.
Il VTS è stato importato in Francia dall'inizio del 2022 da Ancre Nautic, situato sul lago di Annecy e offerto con motori Torqeedo da 20 a 100 cavalli.

Tariffe
Flying Shark 4.2 con motore da 20 CV: 31.305 euro
Flying Shark 5.7 con motore da 100 CV: 69.000 euro