7 consigli per evitare le insidie della navigazione interna

L'acqua dolce può mascherare alcune insidie © Olivier Chauvin

L'acqua dolce non è sempre fresca, e la superficie tranquilla può nascondere pericoli che sono ancora più pericolosi perché spesso non c'è spazio sufficiente per uscire in mare. Ecco una panoramica dei trucchi del mestiere da cui è bene guardarsi.

Che si tratti di fiumi o canali, i corsi d'acqua nascondono dei pericoli. Alcuni di essi sono contrassegnati, ma non è sempre così. D'altra parte, spesso sono gli stessi, e questo è il motivo di questo elenco, che non deve spaventare nessuno, ma al contrario permettere di rimanere attenti e di tenersi lontani dai luoghi che possono causare problemi.

Attenzione alle palancole

Quando si va in barca, è naturale diffidare delle sponde. Questa è una buona precauzione sui fiumi, ma dovrebbe esserlo anche sui canali. La maggior parte di essi ha subito modifiche: la muratura inclinata dei primi tempi è stata rialzata da palancole metalliche per garantire un maggiore pescaggio alle imbarcazioni commerciali. Queste tende in acciaio si sono talvolta deteriorate fino a essere sommerse. Rappresentano lame in grado di tagliare uno scafo che passa troppo vicino.

En se dégradant ce genre de palplanche peut devenir tranchant
Con il degrado, questo tipo di palancole può diventare tagliente

Ostacoli alla navigazione

Le sponde sono inoltre costellate di costruzioni più o meno ufficiali che possono costituire un ostacolo. A volte gli erogatori di acqua piovana o i loro blocchi di cemento si immergono e tracimano un po' troppo sul diritto di passaggio del corso d'acqua. Occorre inoltre prestare attenzione alle scale installate per consentire alla fauna selvatica di arrampicarsi sull'argine o ai punti di pompaggio dell'irrigazione. Spesso non sono molto visibili.

Tous les obstacles ne sont pas aussi bien balisés
Non tutti gli ostacoli sono segnalati allo stesso modo

Attraversare il più vicino possibile alle altre imbarcazioni

L'industria commerciale delle chiatte tende a scomparire, almeno sui canali a scartamento ridotto. Anche se è diventato raro imbattersi in una barca carica, è ancora impressionante per i non addetti ai lavori. Se si naviga, il segreto è navigare lungo il lato della barca che si incontra. Se l'apprensione vi fa allontanare verso la riva, il movimento dell'acqua potrebbe attaccarvi! Quando si è ormeggiati, si sente l'acqua ritirarsi sotto l'effetto del risucchio ben prima che la barca passi. L'importante è tenere d'occhio le cime d'ormeggio, che devono essere lasciate abbastanza libere da non rompersi.

Un bateau vide cause moins de remous qu'un autre chargé
Un'imbarcazione vuota fa meno scalpore di un'imbarcazione carica

Anche i monconi possono essere un problema

Sui corsi d'acqua naturali, le sponde non vengono di solito affrontate senza attenzione. Questo dovrebbe essere il caso, soprattutto se la manutenzione è stata eseguita di recente. L'area appena potata è allettante, ma spesso rimangono dei monconi, a volte nascosti sotto la superficie. In diverse occasioni, sono state viste imbarcazioni che si sono danneggiate dove prima nessuno avrebbe pensato di avvicinarsi a causa del sottobosco.

La végétation évite de s'approcher de la rive
La vegetazione evita di avvicinarsi alla riva

Srotolare le piante acquatiche

Anche la vegetazione acquatica può causare problemi. Le piante formano filamenti che avvolgono le eliche e possono causare il surriscaldamento dei motori. Il modo migliore per evitarlo è battere brevemente all'indietro a intervalli regolari per sciogliere questa vegetazione. Nei fiumi, la vegetazione è una buona indicazione della posizione del canale. Le aree di erba e ninfee devono essere identificate come banchi.

Les herbiers constituent un indice de la profondeur
Le praterie di fanerogame sono un'indicazione della profondità

Prendere la strada maestra

Non tutti i fiumi sono contrassegnati e possono presentare banchi. Occorre prestare particolare attenzione agli sbarchi che si formano anche sui più piccoli affluenti. I depositi alluvionali sono depositati all'interno delle curve e bisogna evitare di tagliare le curve. Per visualizzare meglio il canale, si può fare riferimento alla vista satellitare di Google Map, che offre una visione abbastanza precisa dei banchi di sabbia. Anche se si spostano con le stagioni, tendono a riformarsi negli stessi luoghi da un anno all'altro.

Une vue satellite permet de visualiser les haut-fonds
Una vista satellitare mostra le secche

La forza del vento e dell'acqua

Le variazioni del livello dell'acqua possono influenzare notevolmente la percezione del corso d'acqua. Senza parlare delle inondazioni, un temporale è spesso sufficiente per generare un aumento del flusso e delle correnti trasversali quando si attraversano gli affluenti o per aumentare il richiamo avvertito in prossimità degli sbarramenti. Se l'acqua assume una tonalità pesante e marroncina, informatevi prima di salpare. Attenzione anche al vento, soprattutto nel sud della Francia. Si consiglia sempre di ormeggiare sopravento, per facilitare l'uscita dalla banchina.

Niveau en hausse, renseignez-vous avant de larguer les amarres
I livelli sono in aumento, scopritelo prima di mollare gli ormeggi

Il ponte da cima a fondo

Quando si avvicina a un ponte, il navigatore tende naturalmente a guardare in alto. È vero che nella navigazione fluviale il passaggio è talvolta una questione di pochi centimetri. Tuttavia, la vera sfida si trova sotto la superficie dell'acqua. I pilastri sono spesso costruiti su supporti di pietra che sovrastano l'arco. Se non diversamente indicato, si deve fare il possibile per rimanere al centro dell'arco.

On se tiendra à distance de la pile
Tenersi lontani dalla pila
Altri articoli sul tema