Il pendolo, popolare nel Mediterraneo per ottimizzare lo spazio
Il pendolo è un sistema di ormeggio tipico dei porti del Mediterraneo. Consiste in una catena principale fissata sul fondo dell'acqua, collegata alla banchina da cime d'ormeggio dette pendillas. Questo sistema consente di ormeggiare l'imbarcazione a prua mentre la poppa è fissata alla banchina. In questo modo, l'imbarcazione rimane stabile, evitando urti con la banchina o con altre imbarcazioni. Ampiamente utilizzato nel Mediterraneo, ottimizza lo spazio nei porti spesso affollati in stagione.

Preparare la manovra in modo efficace
Prima di avvicinarsi alla banchina, è necessario prepararsi alla manovra. Posizionate dei parabordi su ogni lato e a poppa dell'imbarcazione per proteggere lo scafo durante l'ormeggio. Controllate anche le cime di ormeggio di poppa, tenendole a portata di mano per poterle fissare rapidamente in banchina. Per evitare di sporgersi troppo in mare, ricordate di utilizzare un gancio da barca.
Appendere senza stress
Ecco i passi fondamentali da seguire per un'impiccagione senza preoccupazioni:
- Approccio lento e preciso avvicinarsi lentamente al luogo prescelto in senso inverso, regolando la traiettoria in base al vento e alla corrente.
- Fissare le cime di ormeggio posteriori non appena l'imbarcazione è vicina alla banchina, passare rapidamente le cime di ormeggio di poppa a un membro dell'equipaggio a terra che le fisserà.
- Impugnatura e fissaggio del pendolo utilizzando il gancio da barca, afferrare con cautela la drizza vicino al molo, tirarla fino alla parte anteriore dell'imbarcazione e fissarla alla galloccia di ormeggio.
- Regolare la tensione controllare che la tensione sia corretta in modo che l'imbarcazione rimanga ben allineata e stabile, a una certa distanza dalla banchina.

Come si fa a farlo bene ogni volta?
Per facilitare le manovre, comunicate chiaramente con l'equipaggio. Ogni persona a bordo deve conoscere il proprio ruolo. Vi consigliamo inoltre di indossare dei guanti quando maneggiate il pendolo per evitare di ferirvi con gusci taglienti o bordi ruvidi. Questo eviterà anche che la tavola del pugnale, spesso infangata, vi scivoli tra le mani all'ultimo momento e che dobbiate ricominciare la manovra da capo...
Ricordate sempre di prevedere l'effetto del vento e della corrente, che possono alterare rapidamente la traiettoria e rendere più difficile la presa della barra.
Lasciare l'hang, una manovra semplice
Per partire, procedere in ordine inverso. Avviate delicatamente il motore con la marcia avanti per stabilizzare la posizione, quindi slegate la cima di prua lasciandola scivolare nell'acqua, quindi rilasciate le cime di poppa. Lasciate quindi il posto con delicatezza, tenendo sotto controllo la traiettoria.
La prima legatura può sembrare intimidatoria, ma con un po' di pratica diventerà presto una manovra semplice e rassicurante. Non esitate a esercitarvi inizialmente in condizioni di calma, per familiarizzare gradualmente con ogni fase di questo ormeggio tipicamente mediterraneo.