Dalla sua prima edizione nel 1989, il Vendée Globe ha prodotto degli eroi. Questi marinai che partono per un viaggio intorno al mondo hanno ciascuno un'avventura. Che sia per vincere o per qualche altro motivo, ognuno torna indietro cambiato. È proprio questo livello di competizione e di avventura che questo bellissimo libro onora.

Infatti, anche nel 2020, fare il giro del pianeta da soli e senza assistenza è ancora un'impresa. I primi avventurieri che hanno osato farlo nel 1989 sono partiti verso l'ignoto. Anche se oggi le cose sono più mirate e i rischi sono indubbiamente più misurati, questa dimensione persiste con forza.


Attraverso testi molto ben scritti da Didier Ravon, ed evidenziati da una ricchissima iconografia (non dimentichiamo che l'autore è soprattutto un fotografo) questo libro ci fa rivivere tutte le edizioni con i suoi drammi e le sue gioie. Ovviamente la storia prende scorciatoie imposte dall'esercizio, ma questo libro racconta la sequenza della regata e ci ricorda quanto richieda un investimento per questi straordinari velisti.

Dopo il libro "Avventurieri della Vandea Globe del profondo sud" questo libro, "The Vendée Globe, 30 anni di avventura", che offre un ritratto di tutti i concorrenti in gara, è complementare e parla soprattutto dell'evento.


The Vendée Globe - 30 anni di avventura
- Didier Ravon
- 24 x 28,5 cm
- 224 pagine
- 35,00 euro