Architettura e design
Scaffale: La squadra è uno spazio di stoccaggio chiuso o non chiuso dove si conservano le proprie cose.
Letto: Banette
Cucina: Cambuse
Finestra : Oblò o vetrate
Tetto: Tetto
Volante: Se nella navigazione a motore si usa il termine volante con leggerezza, nella navigazione a vela si userà il termine barr e. Questo può essere sia diretto - direttamente agganciato al timone - sia a ruota - con cime di ingranaggio.
Piano: piano
Un gavone per l'ancora: un ancoraggio
Stringa: Suggerimento . Questo termine generico indica tutte le corde sul bordo, essendo la corda riservata alle corde quasi inutili.
Davanti alla barca: Prow
Poppa della barca: Poppa
Peso della barca : lo spostamento (peso del volume d'acqua spostato dalla nave)
Altezza dello scafo : Freeboard
Una perdita nello scafo: un corso d'acqua

Manovre e navigazione
Gestione: Città del Capo . Useremo una bussola per questo.
Sinistra/destra : Porto / Dritta
Parcheggio di una barca: Vai a
Indietro: Culer
Abbassare/alzare le vele : Sollevamento/abbassamento le vele
Spostare i pesi a bordo di una barca : Matosser . L'arte del matossage consiste nell'equilibrare i pesi del bordo.
Tirare/rilasciare una vela: rimboccare/sciogliere una vela
Toccare il fondo : Contatto
Inserimento di un canale: Fangitare un canale
Tirare una corda: Prendere il lasco in una corda
Alce della nave: Errore della nave
Stringere una drizza: Colpire una drizza
Piegare una vela: Avvolgere una vela
Appoggiarsi in navigazione : Giter

Varie
Shopping: Rifornimento di carburante oppure disposizione
Scrub: Raguer . Per esempio, stiamo parlando di una corda o di una barca che sbatte contro il molo.
Cambio di potenza : Inversione di corrente . Questo significa che sta cambiando rotta.
Un punto di riferimento sulla terraferma: un Amaro
Fissaggio di oggetti a bordo : Arrivo