Augustin naviga da quando era un ragazzo. Con i suoi genitori su una barca a vela di legno all'inizio e poi naviga più o meno al largo con il Feeling 10.40 del padre. Ma poi ha iniziato a studiare e ancora studente grazie al suo primo stipendio ha potuto permettersi una barca a vela.

Un'offerta in fondo
Abituato a girovagare per i cantieri o le aree tecniche, scorge un Feeling 286 Special. Questa chiglia sembra abbandonata. Al coraggio (quando hai 20 anni, non hai paura di niente...), contatta il proprietario. Trovarlo non è stato facile, ma attraverso la madre, trova il proprietario che non paga il cantiere da 3 anni. Infine l'operazione si conclude a 3.000 euro.

Per questo prezzo, nel febbraio 2017, è diventato proprietario di Illusion, una barca a vela molto fatiscente con un oblò rotto e la cui attrezzatura è stata parzialmente rubata. D'altra parte, lo scafo è sano e anche il sartiame.

Piccolo stipendio che ti costringe a inventare
Augustin negozia per poter rimanere in cantiere e inizia la ristrutturazione. Fortunatamente la barca è a meno di 15 km da casa sua e lui può andarci molto regolarmente (il vantaggio di essere uno studente...). Ma non ha più soldi in tasca. Di conseguenza, tra un orario scolastico e l'altro, accetta un lavoro al Décathlon che gli fa guadagnare 400 euro al mese, che reinveste interamente nella sua barca. Poco a poco, ha rinnovato gli interni cambiando i rivestimenti, che si sono staccati, soprattutto nella cabina di poppa

Un motore recalcitrante
Ma se Agostino si è preoccupato di guardare le condizioni delle vele quando le ha acquistate, sapendo che non poteva permettersi di sostituirle, non ha tenuto conto delle condizioni del motore. La Volvo diesel 2001, che si trova sotto il tavolo della berlina, non sembra essere danneggiata. Eppure, prima del varo della barca, era impossibile rimetterla in moto.

Agostino non è un meccanico in fondo. Ma ci arriverà. Inizia a ricostruire la pompa diesel con l'aiuto di un meccanico locale. Alla fine si rende conto che il motore deve essere tolto. Costruisce un paranco e lo solleva per aprire il carter e cambiare un pignone. Alla fine, questo vecchio motore diesel è tornato in circolazione.

4 mesi di lavoro
Grazie al baratto, riesce a trovare un cappuccio coccoloso che gli sta bene. E nel maggio 2017, a meno di 4 mesi dall'acquisto, può rimetterlo in acqua. Questo Feeling 286 Vele speciali naviga bene. Le sue vele sono bellissime e Augustin si diverte con loro per 2 mesi.

Un budget finalmente troppo pesante
Ma questo studente squattrinato si rende presto conto che non può permettersi di mantenere una tale unità. Anche per trovare i soldi per un posto barca. Il budget per la manutenzione è troppo pesante per lui.

Valore aggiunto per un nuovo progetto
Augustin decide quindi di mettere in vendita questa barca a vela e di andare alla ricerca di una più piccola. Un acquirente si presenta a luglio e la vendita si conclude a fine luglio, permettendo al nuovo acquirente di approfittare della stagione. Augustin realizza una plusvalenza che gli permetterà di investire un po' di più nella sua prossima barca.
Per continuare..