Georges è sorprendente. A condizione che sia trasportabile, questo marinaio ha posseduto molte barche a vela: Dufour T7, Blue Jet, Hobbie Cat 14, Twist, Corneel 18euros Il suo ultimo (ma non l'unico in quanto possiede ancora 2 Belouga e un Virus Pluseuros) è un Mac Grégor 26 X sul quale ha apportato severe modifiche.

Per quelli che non lo sanno, il Mac Gregor è una barca a vela veramente atipica, una specie di pecora a cinque zampe del mondo nautico. Infatti, costruita negli Stati Uniti, questa barca di 7,70 m ha una zavorra liquida. Questo significa che può navigare tranquillamente a vela (zavorra piena) o a motore (zavorra vuota). In questo caso, alimentato da un "grande" motore fuoribordo, raggiunge velocità improbabili per una barca a vela tradizionale.

Georges spiega: " Ho comprato questo Mac Gregor pensando che mia moglie avrebbe navigato con me. In effetti, è una barca a vela con molte risorse: è confortevole con una grande abitabilità. Ha 6 cuccette e 1,85 m di altezza. Ha anche un bagno. E il suo grande motore permette di rientrare rapidamente in porto se necessario. Ma nonostante tutte queste qualità, non facciamo più crociere insieme a mia moglieeuros "

Vivendo nella regione di Parigi, Georges usa questa barca per le vacanze. " Dopo aver abbandonato la vela nel 1976, ho ricominciato nel 2003. Ho comprato una barca abitabile (un Blue Jet) per ridarmi il gusto della crociera. Ma questa barca è davvero piccola. E ho scoperto il Mac Gregor. "

La barca è stata comprata di seconda mano alla fine di novembre 2011. È un modello del 2003 con un motore Yamaha 50hp 4 tempi dello stesso anno. Non è stato usato per molto tempo. Il suo albero è in 2 parti con maniche per un facile trasporto. " La prima cosa che ho fatto è stata riparare il genoa (che ho finalmente cambiato nel 2013). "Ma le prime navigazioni hanno rivelato che la barca era sottoequipaggiata. " Dopo alcune navigazioni estive, ho cambiato l'albero nel 2016. Ho messo un albero di 9,60 m, 1 m più lungo di quello originale. Anche il boma è sostituito da un boma classico. In origine c'era un avvolgifiocco in-boom molto pesante. Questa volta la randa più grande porterà il vento più in alto. Questa barca a vela ha una grande superficie bagnata e rimane pesante. Pesa circa 2,2 T in ordine di marcia (zavorra piena). È vero che navigo in configurazione crociera con 2 batterie, 100 L di acqua dolce, un frigorifero, piatti, ecc. Un altro vantaggio è che il nuovo albero è più leggero, nonostante il suo metro in più. "

Riempire la zavorra e navigare a vela è facile. Si apre il portello a poppa, una grande valvola di 90 mm di diametro e uno sfiato sotto la cuccetta di prua. In 5-6 minuti si può vedere l'acqua a prua e chiudere tutto a vela. Non c'è rischio di traboccare nella barca. Una deriva girevole esce sotto la barca che è controllata da 2 timoni che inquadrano il motore. " Ho fatto alcune modifiche ai timoni allungandoli e aggiungendo alcune finiture sulla parte anteriore. Per fare questo, ho incollato un pezzo di tubo tagliato davanti e poi ho laminato tutto insieme. Ora la mia barca ha una migliore rotta di bolina. "

La navigazione avviene svuotando la zavorra: "Basta navigare a 7 nodi. La barca si solleva e aprendo la valvola, la zavorra si svuota Così alleggerito, il Mac Gregor naviga facilmente a 14 - 15 nodi (17 nodi di punta) con un buon mare, a condizione di non aver dimenticato di alzare la tavola centrale e i timoni. Quando c'è troppo chop, bisogna rallentare o si rischia di danneggiare l'impianto.

Quando è sotto vela, Georges solleva il motore usando il trim elettrico. Ma il peso del motore continua a pesare sul timone: " Ho installato un sistema di sterzo idraulico in modo che il peso del motore non mi dia più fastidio. È un po' meno preciso, ma molto più comodo. "

Oggi Georges è molto contento della sua barca. Lo naviga in Bretagna. Ogni anno partecipa alla crociera del Petit Cabotage. E lo usa anche sul lago di Serre-Ponçon dove partecipa alle regate del 15 agosto.

Spesso denigrato, questo Mac Gregor " con una forma affilata "come dice George, " è spesso denigrato da coloro che non lo conoscono. Con i miei miglioramenti, ora è molto piacevole sotto vela e fa anche un'ottima rotta. Non è una barca da regata, ma è una barca trasportabile e vivibile di categoria C. Può essere spiaggiato in piano e si adatta bene alle acque di marea. E siccome il suo grande motore gli dà le ali, è anche piacevole navigare contro corrente "