Crewsaver (ora parte del gruppo Survitech e distribuito in Francia da Navicom) è specializzato in giubbotti di salvataggio. Piuttosto che realizzare i modelli più economici e semplici, Crewsaver si è concentrato sul comfort e l'ergonomia del gilet, senza trascurare la sicurezza.

Come spesso, è necessario indossare un giubbotto per fare una vera impressione di comfort. Basta guardare la loro forma per rendersi conto che il giubbotto Crewsaver (questo vale per tutti i modelli) è ergonomico.
I giubbotti Crewsaver non sono indossati intorno al collo come una sciarpa, ma poggiano sulle spalle come uno zaino. Questa posizione è molto meno faticosa (incoraggia a indossarla più spesso) e offre maggiore libertà di movimento.
Sul davanti, il giubbotto è indossato alto, non scende al livello della cintura, ma rimane al centro del corpo. Gli equipaggi di barche a vela apprezzeranno il fatto di non essere disturbati dalla manovella quando si tratta di argano.

2 gamme a seconda dell'uso
La gamma Crewsaver è divisa in due parti: Crewfit ed Ergofit. Tutti questi giubbotti soddisfano lo standard per le imbarcazioni da diporto. Mentre la gamma Crewfit offre gilet più semplici e meno attrezzati (e quindi meno costosi), gli Ergofit sono i modelli top di gamma progettati per il mare aperto.
Il primo modello della gamma, il Crewfit 165 è disponibile a partire da 109,00 euro. Per le sue qualità ergonomiche e tecniche, questo giubbotto è sicuramente più costoso della concorrenza di base e merita attenzione. Gli utenti frequenti come la scuola di vela Glénans non si sono sbagliati, dato che ora equipaggia tutte le sue basi con Crewfit 180s (169,00 euro per il modello con l'imbracatura). Una scelta che mostra chiaramente la qualità dei prodotti.

Molti accessori integrati
Per il 2019, Crewsaver ha aggiornato il suo modello Ergofit+ 190. Questo gilet è un modello altamente equipaggiato con un'imbracatura integrata (fibbia della cinghia Dyneema). E' destinato ai membri dell'equipaggio di barche a vela che vogliono un modello per il mare aperto. Infatti, questo giubbotto è dotato di serie di una cappa di protezione con cerchi che lo tiene lontano dalla testa. Questa cappa ha anche un sistema di ventilazione che permette all'aria di entrare, ma non all'acqua di entrare. Questo giubbotto è inoltre dotato di un flash luminoso che si attiva non appena tocca l'acqua. Uno spazio è anche riservato all'installazione di un segnalatore luminoso McMurdo S20 AIS S20 con attivazione automatica.

Disponibile con grilletto in compresse di cellulosa UML (319,00 euro) o con sistema idrostatico Hamar (339,00 euro).