Hai ambizioni da Vendée Globe. Questo passaggio in Class40 è stato un colpo solo per raggiungere il tuo obiettivo o stai contando il continuer?
Chiaramente, alla fine della mia sponsorizzazione con Macif (Nota dell'editore: Yoann Richomme è stato skipper di Macif 2014) Non avevo piu' uno sponsor o una rete. Ci è voluto un anno e mezzo per ricostruire tutto, per trovare un progetto che avrebbe portato alla Vendée Globe. L'obiettivo del gioco era quello di tornare nel gioco e trovare un mio progetto personale.
Ho fatto 2 Transat Jacques Vabre con Damien Seguin in Class40, quindi conoscevo abbastanza bene il supporto. Ma era la prima volta che facevo un progetto in questa categoria.
Oggi, non ho nessuno sponsor che possa portarmi al prossimo Vendée Globe. AIC e Veedol si fermano. Si tratta di grandi investimenti per loro e non era destinato a durare. Anche i tempi cominciano ad essere stretti ed è un progetto che vorrei realizzare in buone condizioni. Ho fatto molti sacrifici per questo progetto in Class40 e non voglio entrare in un progetto Vendée Globe ad ogni costo.
Ho dei partner che sono stati motivati da questa Route du Rhum. Stiamo riflettendo e analizzando ciò che potremmo fare in futuro. Ma è soprattutto una questione di bilancio e non di desiderio. Prenderemo una decisione in dicembre.
In ogni caso, sarei felice di trovare un partner che si impegna per la durata, anche se questo significa fare uno o due anni di Class40. La mia sensazione è che non ho avuto il tempo di finire il lavoro sulla barca. Non è ancora affidabile, avrei potuto sparargli di più. Allora perché non imbarcarsi in una Transat Jacques Vabre nell'anno prochaine? La barca è stata finanziata dall'AIC, appartiene a lui, ma posso usarla, noleggiarla o venderla se vado avanti.
Qual è la tua visione di Class40??
Questa è la classe di accesso a tutte queste diverse razze transatlantiche: la Jacques Vabre o la Route du Rhum, cosa che non si può fare a Figaro. E' la prima classe ad integrarsi per acquisire esperienza. Le dimensioni delle imbarcazioni rimangono accessibili e maneggevoli, rispetto all'IMOCA, pur essendo vere e proprie imbarcazioni da competizione. Troviamo dei veri prototipi (Nota del redattore: come il suo, Veedol-AIC) come in Mini o IMOCA, che lascia un campo d'azione tra vecchie e nuove imbarcazioni, che combattono insieme sulla stessa regata, ma non con gli stessi obiettivi. E' un ottimo modo per portare i partner nel futuro.
Come sta andando il post-Route a Rhum?
Lavoro quasi sempre per convalidare le cose a venire. I tempi sono importanti. Più gli sponsor sono in grado di dirmi cosa stanno pianificando rapidamente, più il mio progetto può avere successo. Sto studiando le varie possibilità e spero di convalidarlo prima della cerimonia di premiazione al Nautic show. Voglio davvero mantenere i partner per il prossimo progetto.
Ha partecipato attivamente allo sviluppo del Figaro Bénéteau 3?? L'arrivo di un foiler non ti ha fatto venire voglia di andare al continuer?
Ho gestito il progetto tecnico per la Figaro Class. Sono stato il rappresentante dei corridori e ho partecipato a tutto: alla stesura del capitolato d'oneri, alla gara d'appalto degli architetti, alla realizzazione dell'industrializzazione, alle prove di navigazione, prima di fermarmi al progetto.
Naturalmente mi ha fatto venir voglia di farlo, ma ho passato 7 anni sul circuito e conosco i requisiti di classe per ottenere risultati. Devi dar prova di mezzi e motivazione e non sono sicuro di averla. Comunque, in termini di tempo, sono in ritardo. Non mi sono organizzato, non ho riposato e mi piacerebbe prendermi una pausa e riprendermi da questa difficile Route du Rhum.
Dopo di che, tornerò su quello. Ma ho altre cose da esplorare, altre aree. Questo non mi impedirà di partecipare perché farò un po' di sviluppo con un corridore.
Voglio ancora navigarvi, perché abbiamo fatto scelte di cui sono stato in parte responsabile. Dopo di che, rimane una barca di produzione, anche se penso che sarà qualcosa di buono. Sono rimasto sorpreso dal numero di annunci di voci, quelli che tornano al circuito. Spero che la barca sia all'altezza del compito.