Foto in mare, tutto quello che c'è da sapere per scattare belle foto

Scattare foto a bordo richiede un buon occhio, ma soprattutto una buona attrezzatura. Fotocamera digitale, compatta o reflex, telefono cellulare Qual è lo strumento più adatto per scattare foto di mare?

Per scattare belle foto per immortalare una navigazione con la famiglia o con gli amici, ecco una piccola guida per non perdere mai più una foto.

Quali attrezzature e quale budget?

Oggi, per una macchina fotografica di buona qualità, bisogna contare tra i 3 00 e i 1 500 euro di budget.

Una piccola fotocamera digitale compatta o a ponte con obiettivo grandangolare è sufficiente, è più economica, accessibile e facile da trasportare di una DSLR. Le DSLR sono più ingombranti e richiedono un equipaggiamento supplementare da trasportare (accessori, flash, batterie, protezione...).

C'è anche la versione semplificata: lo smartphone. E' sempre su di noi, e puoi scattare la tua foto con la semplice pressione di un tasto. Ma il risultato non è lo stesso. Oggi lo smartphone è anche un buon strumento per scattare foto con una buona qualità dell'immagine, anche se alcuni zoom lasciano a desiderare.

Come proteggete la vostra attrezzatura?

Il mare, il sale, la sabbia. Comunque, come potete vedere, la barca non è uno studio fotografico. Scopri i nostri 5 consigli professionali per proteggere facilmente la tua attrezzatura.

Come fare delle belle foto su una barca?

Ci sono alcuni consigli e trucchi che i professionisti conoscono per scattare belle foto. Ve li sveliamo per voi attraverso 10 semplici consigli facili da applicare.

Incontro con il fotografo di mare Jacques Vapillon

Jacques Vapillon, alias Tintin sui pontoni, è un marinaio e fotografo di mare. In una serie di tre articoli, rivela i suoi piccoli segreti per una foto di successo.

Altri articoli sul tema