Una barca semplice e raffinata
Presente sul mercato dei RIB dagli anni '80 con il marchio BWA, il cantiere italiano RibItaly lancia il suo primo scafo aperto. E' una barca semplice, sia nel design che nel layout.
Superficie per l'ozio
La forma del bordo del ponte libera un'ampia area nella parte anteriore. Dotata di cuscini, questa spiaggia di fronte offre un'ampia zona prendisole che vi sedurrà all'ancora. Il secondo vantaggio di questa configurazione è che il tronco sotto i materassi è grande. L'equipaggio sarà in grado di riporvi comodamente le proprie attrezzature.


Una berlina posteriore modulare
Il sedile del pilota è dotato di un intelligente sistema di inclinazione. Una volta ancorata la barca, il sedile del timoniere si trasforma con una semplice rotazione in una panca a due posti rivolta all'indietro, creando un'accogliente berlina.


Uno scafo sottile
Ampio a livello di coperta, lo scafo mantiene comunque le prese d'acqua fini e schiacciate, con forme anteriori a V. Sebbene testato sulle tranquille acque del Lago Maggiore, il suo passaggio attraverso il taglio sembrava promettente.

Dotato di un motore fuoribordo Evinrude 150 HO, il BMA X199 ha raggiunto una velocità massima di 37 nodi, con 2 persone a bordo, decollando da 3500 giri/min.
Un prezzo competitivo
L'imbarcazione viene offerta ad un prezzo base di 13.900 euro, che è abbastanza competitivo rispetto alla concorrenza sul mercato. Le confezioni opzionali consentono di scegliere il rivestimento e le varie finiture.
Il BMA X199 sarà esposto in versione Touring al Nautic 2016 di Parigi.