ScubaPro, produttore internazionale di attrezzature subacquee fin dai primi anni '60, è stato il primo ad offrire il decompressore automatico, pioniere dei moderni computer subacquei.
Oggi, l'azienda presenta il suo nuovo orologio da immersione, design e computer multifunzione. Il Mantis 1.0 viene utilizzato sia come orologio di uso quotidiano che come computer per immersioni durante un viaggio subacqueo.
Elegante, ha una cassa in acciaio inossidabile 316L di alta qualità con finitura spazzolata bicolore. Sulla lunetta sono presenti le indicazioni delle funzioni dei quattro pulsanti magnetici, per una navigazione facile ed intuitiva attraverso i vari menu. I dati vengono visualizzati come caratteri alfanumerici e grafici sullo schermo LCD.
Il Mantis 1.0 ha tutte le funzioni di un orologio classico: ora, data e visualizzazione della sveglia. Molte altre funzioni sportive sono incluse nell'orologio: altimetro e termometro per le escursioni, cronometro per la corsa, modalità nuoto (tempo di nuoto, numero di cicli effettuati e distanza percorsa) in piscina.
Durante l'immersione, questo orologio per computer subacqueo ha molte caratteristiche. In grado di scendere fino ad una profondità massima di 120 m, ha 4 modalità: decompressione (Deco), profondimetro (Gauge), apnea (Apnea) e immersioni a circuito chiuso con rebreather (CCR). Ha anche un giornale di bordo specifico per l'apnea e misura la frequenza cardiaca durante l'immersione.
Il suo algoritmo UWATEC ZHL-8 PMG può gestire fino a tre miscele di gas, con un contenuto di ossigeno compreso tra il 21% e il 100%, e utilizza un algoritmo a costante pp02 (sistema CCR) per immersioni a circuito chiuso con rebreather.
Può essere utilizzato con la cintura cardiofrequenzimetro Scubapro (opzionale) che stima la temperatura della pelle. Mantis 1.0 integra questo algoritmo di decompressione.
Tutti i profili di immersione e i dati sull'orologio vengono trasferiti a un PC o Mac tramite il software LogTRAK. L'applicazione è disponibile anche in Android.
Prezzi circa 450 euro