Il mercato nautico in leggera ripresa

Il mercato nautico sta riprendendo slancio

La Federazione delle industrie nautiche (FIN) ha tenuto la sua conferenza annuale di ritorno a scuola pochi giorni prima delle fiere autunnali.

La valutazione dell'andamento del mercato della nautica e dei servizi nel 2015 è piuttosto positiva. Per la prima volta in quattro anni, le tendenze sono favorevoli, sia in Francia che in Europa.

Il mercato nautico verso il recupero

Dopo quattro anni di declino, il mercato nautico francese mostra finalmente segni di ripresa. La stagione 2014/2015 annuncia una stabilizzazione, anche se con un leggero aumento delle vendite di imbarcazioni nuove. La registrazione di questi ultimi è in aumento dallo 0 al 2%. Il mercato dell'usato sta seguendo la stessa strada, in particolare nei settori della vela e dei motori, con un rimbalzo del 5%.

Questi risultati suggeriscono che il 2016 sarà un anno piuttosto positivo per la Francia per unirsi ai suoi vicini europei nella ripresa.

Anche i negozi e i servizi mostrano segni di sviluppo positivo: reti di distribuzione e manutenzione, noleggio fluviale o marittimo.

Un numero crescente di attività di sport acquatici

La scorsa stagione ha visto una forte attività turistica, che ha permesso alle pratiche di sport acquatici di crescere dal 5 al 10%. Vela leggera e scivolamento sono le due attività che stanno facendo del loro meglio, con un aumento della frequenza delle scuole di vela dal 5 al 10%.

I praticanti non si dedicano più esclusivamente alla vela, ma si rivolgono ad altre pratiche: pesca, jet ski, sci nautico, sci nautico, kitesurf... Uno sport che conferma il suo successo popolare, lo Stand-up paddle.

Altri articoli sul tema