Mille Sabords 2025, barche di seconda mano ancora richieste nel porto di Crouesty

© lemillesabords

La 41ª edizione della Mille Sabords si è svolta dal 29 ottobre al 1° novembre 2025 in un'atmosfera calorosa nonostante un mercato esigente. Con 70.000 visitatori e oltre 500 imbarcazioni esposte, il salone dell'usato ha confermato il suo ruolo di forza trainante per l'industria nautica bretone.

Una mostra accessibile e reattiva a bordo e a terra

©lemillesabords
©milleabords

Il tempo è stato perfetto al Port du Crouesty, attirando curiosi e acquirenti motivati sui pontili. Con 510 barche esposte, di cui 374 di professionisti e 135 di acquirenti privati, l'evento ha dimostrato ancora una volta l'attrattiva del mercato dell'usato, con il 75% di barche a motore e il 25% di barche a vela. Le transazioni non sono tardate ad arrivare: 70 vendite sono state concluse durante il salone, alcune nelle prime ore del mattino. Un aneddoto illustra questa dinamica: due barche sono state vendute prima delle 10.30 di sabato mattina, una a un professionista e l'altra a un acquirente privato.

Accesso facilitato alla nautica da diporto reale

Uno dei principali punti di forza della Mille Sabords è l'ampia offerta di piccole imbarcazioni, spesso a prezzi accessibili. In banchina, i visitatori sono liberi di salire a bordo, senza bisogno di fissare un appuntamento o di fare la fila, per scoprire al proprio ritmo le barche esposte da armatori privati e professionisti. Questo contatto diretto, semplice e immediato rimane uno dei tratti distintivi del salone. Questa convivialità all'aria aperta, tipicamente bretone, contribuisce a rendere la Mille Sabords un evento unico nel panorama nautico francese.

©lemillesabords
©milleabords

Uno spettacolo che prende anche una piega economica e sociale

Le Mille Sabords non è più solo un mercato nautico. Per la prima volta, l'edizione 2025 ha incluso un forum dedicato alle professioni nautiche, all'occupazione e alla formazione. Questa iniziativa è stata accolta con favore da visitatori e professionisti e riflette la volontà degli organizzatori di promuovere l'intera industria marittima, sia a terra che in mare.

Insieme alla Compagnie des Ports du Morbihan, il salone continua a promuovere una nautica sostenibile, accessibile e strutturante per la regione. Il porto di Crouesty è un luogo strategico per l'economia delle acque blu in Bretagna.

Prossimo incontro nel 2026

Le Mille Sabords è già pronta ad accogliere i visitatori della sua 42a edizione dal 29 ottobre al 1° novembre 2026. Con la sua posizione sempre più importante nel panorama nautico francese, questo salone dell'usato conferma di essere riuscito a definire un'identità duratura, adattandosi a un mercato in via di ridefinizione.

©lemillesabords
©milleabords
Altri articoli sul tema