Tracker GPS per paddle, kitesurf e wingfoil: NAUTITRACK, un nuovo arrivo sulla scena

Con l'aumento degli sport acquatici in solitario, come il paddle, il kitesurf e il wingfoil, la questione della sicurezza in mare sta diventando un problema fondamentale per i diportisti. Sviluppati in Bretagna, i braccialetti GPS NAUTITRACK consentono di trasmettere continuamente la propria posizione, anche lontano dalla costa, e di inviare un allarme ad amici e familiari in caso di necessità.

Con oltre undici milioni di persone che praticano il surf in Francia, il mare attira sempre più appassionati di surf, paddle boarding e nuoto esplorativo. Molti di loro navigano non accompagnati, a volte lontano dalle spiagge sorvegliate. In caso di caduta, rottura o semplice deriva, può essere difficile essere visibili o contattare i servizi di emergenza. NAUTITRACK ha ideato uno strumento semplice per aiutarvi a trovare sempre la vostra posizione.

Mantenere i contatti anche quando si è da soli

Che si tratti di una pagaiata, di una sessione di kite o di un'esplorazione PMT, molte persone escono da sole. In assenza di un VHF, di un AIS o di un telefono impermeabile, spesso si affidano alla propria vigilanza. Il braccialetto NAUTITRACK Sport consente di inviare la propria posizione GPS a intervalli regolari a un'interfaccia web a cui possono accedere amici e familiari.

In caso di problemi, un pulsante integrato attiva un avviso che viene inviato con i dettagli esatti ai contatti registrati. Una funzione utile quando si è lontani dalla rete telefonica o non si può usare lo smartphone.

Alain Le MEUR qui a créé Nautitrack en Bretagne
Alain Le MEUR, che ha creato Nautitrack in Bretagna

Attrezzatura progettata per le condizioni di navigazione reali

Il modello NAUTITRACK Sport si presenta come un braccialetto leggero (37 grammi) impermeabile fino a 60 metri. Resiste agli urti, alle immersioni ripetute e alle sessioni prolungate. La batteria ha un'autonomia fino a quindici giorni con un utilizzo standard.

Può essere ricaricato senza contatto grazie alla base a induzione, in modo da non essere danneggiato da spine esposte all'acqua salata. La soluzione perfetta per le attività bagnate e le uscite frequenti.

Funziona senza telefono o abbonamento complesso

Il sistema si basa sulle reti LTE-M e NB-IoT, progettate per trasmettere dati a bassa velocità in aree con scarsa copertura. Gli utenti non hanno bisogno di una connessione mobile tradizionale o di una carta SIM da gestire. L'abbonamento alle comunicazioni è incluso per un anno.

Le bracelet NautiTrack Sport
Il bracciale NautiTrack Sport

Il tracker invia la sua posizione ogni dieci minuti e rimane accessibile tramite un'interfaccia web accessibile da qualsiasi browser Internet. I parenti possono seguire il viaggio in diretta, senza dover chiamare o aspettare notizie.

Un complemento discreto per la sicurezza in barca

Per i praticanti abituali di sport acquatici costieri, NAUTITRACK non sostituisce l'equipaggiamento di sicurezza richiesto dalla legge, ma fornisce un modo per ritrovarlo in caso di deriva, caduta o problema fisico. È anche uno strumento utile per rassicurare i propri cari a terra, che possono controllare a distanza che tutto vada bene. La funzione di allarme è rapida e semplice e può essere utilizzata anche per anticipare i servizi di emergenza in caso di deriva prolungata.

Un abbonamento annuale

La version NatiTrack Diving
La versione NatiTrack Diving

Il dispositivo ha un prezzo di 399 euro e comprende il braccialetto, il caricatore a induzione e un anno di abbonamento al servizio di geolocalizzazione (prezzo dell'abbonamento solo 72 euro IVA inclusa/anno/manipolo). Disponibile in pre-ordine online, con consegna prevista per la fine di aprile, e presto nei negozi specializzati. Sarà disponibile anche una versione per subacquei NAUTITRACK Diving (con le stesse caratteristiche della versione di superficie), con una forma rettangolare progettata per adattarsi alle cinture di piombo.

Altri articoli sul tema