Piano di Passaggio: una dichiarazione essenziale per la sicurezza in mare

Passage Plan, offerto da Global SAR Hub, è una soluzione gratuita che vi permette di dichiarare le vostre traversate in mare aperto ai servizi di soccorso in mare. Questo strumento intuitivo aiuta i soccorritori a intervenire in modo rapido ed efficace in caso di emergenza, grazie a informazioni precise sul vostro itinerario, sulla vostra imbarcazione e sul vostro equipaggio.

Una dichiarazione essenziale per la sicurezza marittima

Passage Plan è stato progettato per semplificare la comunicazione con i servizi di soccorso in mare. Fornendo informazioni dettagliate sulla vostra traversata, vi assicurate che i centri di soccorso responsabili delle SRR (Search and Rescue Regions) abbiano i dati necessari per rispondere rapidamente in caso di incidente. Questa dichiarazione è particolarmente importante quando si attraversa in alto mare o in zone ad alta densità di traffico marittimo.

Come funziona il Passage Plan?

Lo strumento si basa su un percorso approssimativo che viene tracciato direttamente sulla piattaforma. Non si tratta di un percorso di navigazione esatto, ma di una traccia rappresentativa del viaggio. Questo approccio consente di identificare le zone SRR attraversate e di trasmettere le informazioni ai centri di emergenza competenti. È un sistema semplice ma efficace, basato sulla collaborazione tra navigatori e soccorritori.

Inserire le informazioni essenziali sul capitano e sull'imbarcazione

Per garantire una risposta adeguata, Passage Plan richiede informazioni precise sul capitano e sull'imbarcazione. Il modulo include :

  • Identità del capitano: cognome, nome, nazionalità, età, numero di telefono e indirizzo e-mail.
  • Caratteristiche dell'imbarcazione: marca, colore, lunghezza, immatricolazione e anno di costruzione.

Queste caratteristiche consentono ai servizi di emergenza di localizzare e identificare rapidamente l'imbarcazione, se necessario.

Tenendo conto dell'equipaggio a bordo

Lo strumento comprende anche una sezione dedicata all'equipaggio e ai passeggeri. Ogni membro è registrato con i suoi dati personali, il suo status a bordo (capitano, marinaio, passeggero) e le sue capacità di navigazione (abilità, formazione). Queste informazioni sono essenziali per organizzare un'evacuazione o coordinare le operazioni di salvataggio.

Apparecchiature di comunicazione ben documentate

Una sezione specifica consente di dichiarare i mezzi di comunicazione disponibili a bordo, come il numero MMSI, i numeri dei satelliti (Iridium, Inmarsat) o le apparecchiature VHF. È inoltre possibile indicare l'ID HEX dei segnalatori di soccorso, per garantire una rapida localizzazione in caso di allarme.

Contatti di emergenza: sicurezza supplementare

Passage Plan invita inoltre i marinai a inserire i contatti di emergenza. Queste persone possono essere informate rapidamente in caso di incidente, rafforzando il coordinamento tra i soccorritori e le persone che circondano i marinai.

Gli MRCC sono stati avvertiti

Una volta inserito l'itinerario su Passage Plan, i dati relativi alla vostra imbarcazione, all'equipaggio e alle date previste vengono incrociati con quelli di Sea SAR per allertare gli MRCC locali. Questi ricevono un'e-mail nella loro lingua che riassume tutte le informazioni. Queste e-mail vengono archiviate e utilizzate solo in caso di allarme.

Risparmio di tempo vitale nelle operazioni di soccorso

Quando un navigatore segnala un'emergenza, ogni minuto è importante. Secondo i progettisti di Sea SAR, il semplice fatto di contattare direttamente l'MRCC responsabile dell'area disastrata può ridurre i tempi di risposta di una o due ore rispetto a una procedura convenzionale che prevede un intermediario. Questo sistema è ancora più utile per le rotte che coinvolgono diverse zone SRR.

Prendiamo l'esempio di una traversata transatlantica tra Brest e Martinica: il diportista attraversa almeno sei zone SRR distinte, che richiedono diversi servizi di soccorso (Francia, Portogallo, Spagna, Senegal, Capo Verde, Antille-Guyana). Il Passage Plan facilita l'identificazione e il contatto diretto con ciascun MRCC, aumentando così la sicurezza delle traversate a lunga distanza.

Prima della creazione di questo strumento informatico, le dichiarazioni di attraversamento venivano fatte con un modulo che veniva registrato solo nell'MRCC di appartenenza (in Francia, ad esempio). Ora, con Passage Plan, tutti gli MRCC sul vostro percorso dispongono delle stesse informazioni.

Passage Plan, uno strumento gratuito per i diportisti

Con Passage Plan, Global SAR Hub offre uno strumento pratico e gratuito che migliora la sicurezza in mare facilitando le operazioni di salvataggio. Per i velisti, questo servizio fa parte di un approccio proattivo alla prevenzione dei rischi. In futuro, la crescente digitalizzazione dei dati marittimi potrebbe migliorare ulteriormente il coordinamento tra diportisti e servizi di soccorso.

Altri articoli sul tema