Un evento di punta per un anno eccezionale
il 2024 sarà ricordato come un anno eccezionale per la vela francese. Il calendario ha preso il via a gennaio con l'Arkea Ultim Challenge, il primo giro del mondo in solitario su un Ultim, per poi proseguire con due emblematiche regate transatlantiche come preludio al Vendée Globe, la Transat CIC e la New-York Vendée. Quest'estate, i Giochi Olimpici hanno lasciato il segno con tre medaglie francesi, accolte ogni giorno da oltre 12.000 spettatori nella baia di Marsiglia.
I grandi eventi non si sono fermati qui. L'America's Cup e la partenza della leggendaria Vendée Globe hanno confermato ancora una volta che la Francia è una nazione chiave per la vela. Queste imprese, unite alle performance nel windsurf, nel wingfoil, nel kiteboarding e nella vela olimpica, riaffermano il posto della Francia tra i leader mondiali di questo sport.
Una serata prestigiosa all'Olympia
Il 16 dicembre, la Fédération Française de Voile invita il pubblico all'Olympia per una serata ricca di emozioni. Gli spettatori potranno scoprire i film di vela più memorabili del 2024 prima di assistere alla rivelazione delle speranze e degli allenatori dell'anno. Il momento clou sarà naturalmente la proclamazione del Velista dell'Anno 2024, che succederà a Lauriane Nolot, incoronata nel 2023 per la sua eccezionale carriera.
Candidati per il Velista dell'Anno 2024
L'elenco dei candidati di quest'anno riflette la diversità e la ricchezza della vela francese:
- Charles Caudrelier (Maxi Edmond de Rothschild): vincitore dell'Arkea Ultim Challenge a Ultim.
- Pauline Courtois e il suo equipaggio in cima alla classifica mondiale del Match Racing femminile.
- Charlie Dalin (Macif Santé Prévoyance): vincitore della Vendée di New York e leader della classifica IMOCA.
- Erwan Fischer e Clément Péquin campioni del mondo 49er.
- Mathis Ghio campione mondiale ed europeo di Wingfoil.
- Pierre Mortefon doppio campione del mondo di windsurf slalom.
- Lauriane Nolot medaglia d'argento olimpica e campione mondiale ed europeo di kitesurf.
- Charline Picon e Sarah Steyeart medaglia di bronzo olimpica nel 49er FX.
- Yoann Richomme (Paprec - Arkéa): vincitore della Transat CIC nella classe IMOCA.
Vota e partecipa alla scelta del Velista dell'Anno 2024
Il voto del pubblico, aperto fino al 15 dicembre, sarà preso in considerazione dalla giuria per determinare il vincitore. Si prevedono più di 10.000 voti per decidere tra questi atleti eccezionali. Per votare, visitare il sito ufficiale della Fédération Française de Voile.
L'ingresso a Olympia è gratuito per i membri della FFVoile, che possono anche invitare un ospite.